sabato 05 luglio 2025
121-135 di 294 articoli visualizzati
Mosca si prepara alla più grande esercitazione anti Nato del secolo, con 300mila uomini e 1000 aerei. Sullo sfondo la Siria e l'Ue
Merci in treno, containers, internazionalizzazione e vettori del gas: come non farsi autogol
Per il dopo-Erdogan occorre una terza via, senza produrre altro caos nel Mediterraneo orientale dove il nodo è il gas
Nessuno in Grecia ha stimolato politiche industriali, mentre la vicina Albania sta fiorendo
L'ombra dei finanziatori dello Stato Islamico si staglia sui nuovi aiuti al regime di Erdogan che, così, diventa protesi del Golfo
Ha fallito nel conflitto in Bosnia, nell'attacco in Iraq (su cui il consiglio non si espresse) e nel doppio caos di Palestina e Cipro
Si separano nuclei familiari, semplicemente perché siamo prossimi al punto di collasso e urge una regolamentazione (seria e non ideologica)
Come un orso chiuso in una gabbia di mezzo metro quadrato, sgomita all'impazzata contro tutto e tutti
Manovre finanziarie azzardate, iper ideologia come clava politica e quel neo-ottomanesimo come choche
Lo davano per finito, sorpassato dalla Cina e dal versante indiano, invece è più centrale che mai. L'Italia lo ha capito?
Conti in disordine e svalutazione, non serve prendersela contro l'Occidente. Erdogan ha sbagliato e non c'è tempo per tornare indietro
Vertice Trump-Conte: quanto sarebbe utile uno sguardo tecnico e meno ideologico sulle priorità euromediterranee...
Pudore, responsabilità, rispetto? Sì, certo, ma c'è dell'altro: la dignità, la coscienza e quella sensazione di essere di troppo...
La tragedia degli incendi ellenici come occasione di riflessione sul vecchio continente guidato ancora da vecchie logiche
La polemica per una foto con Erdogan di un calciatore riporti con i piedi per terra un continente e le sue policies