redazione@impaginato.it
giovedì 03 aprile 2025
1-15 di 27 articoli visualizzati
Il fenomeno delle fusioni dei comuni è in costante crescita negli ultimi anni, soprattutto nell'Italia settentrionale
Alle recenti sanzioni adottate dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea, la Repubblica Popolare Cinese reagisce con contromisure. Le nuove disposizioni "ritorsive" sono entrate in vigore il 10 giugno
Tante le novità, tra cui anche quella che impone al PM l'esercizio dell'azione penale solo se gli elementi indizianti "sono tali da determinare la condanna"
La proposta Cartabia sulla riforma del processo penale e civile. Giustizialismo e pentimento di Di Maio. Cosa sta cambiando
La riforma della giustizia Cartabia civile e Penale
Pubblicato ieri dalla Corte dei conti il Rapporto sulla gestione delle partecipazioni societarie del Comune di Roma. Emerge una situazione disastrosa.
Le autorità cinesi hanno affermato di aver fornito al mondo tutte le informazioni sulla comparsa del coronavirus. Tuttavia recenti pubblicazioni fanno rivivere la teoria della perdita da laboratorio
Dagli azionisti di Atlantia è arrivato il sì alla Il prezzo complessivo è di 9,3 miliardi di euro. Alla famiglia Benetton andranno quasi 2,5 miliardi. E i 5 Stelle portano a casa l'ennesima figuraccia
Obbligherà le aziende informatiche straniere, la cui audience giornaliera è di oltre 500mila utenti russi, ad aprire una sede in Russia per essere sottoposti alla legge e al controllo del regolatore
La legittimità o meno delle proroghe automatiche e generalizzate delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative sarà definitivamente decisa dall'Adunanza plenaria del C.d.S.
Nel corso dell'istruttoria è emerso anche che ReiThera S.r.l. è dotata di "capitale sociale, di euro 10.000,00 detenuto per intero dalla holding finanziaria di diritto svizzero Keires A.G".
Consiglio di Stato: legittimi i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri adottati dal Governo Conte per far fronte all'emergenza pandemica da Covid-19
Vinta la causa dinanzi il Tribunale dell'Unione europea. Non c'è stato nessun aiuto di stato illegittimo in favore della filiale lussemburghese del gruppo statunitense per 250 milioni di euro
Ieri Biden ha annunciato di voler liberalizzare i brevetti sui vaccini anticovid. La Merkel si è opposta. Oggi Renzi depositerà un esposto sul caso 007 italiano
Il "Rapporto sulla stabilità finanziaria" che analizza l'andamento economico nei primi mesi del 2021. Rischi ancora elevati ma attenuabili dalla ripresa dell'economia
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per proporti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie. OK