lunedì 07 luglio 2025
196-210 di 387 articoli visualizzati
Conti in disordine e svalutazione, non serve prendersela contro l'Occidente. Erdogan ha sbagliato e non c'è tempo per tornare indietro
Lo davano per finito, sorpassato dalla Cina e dal versante indiano, invece è più centrale che mai. L'Italia lo ha capito?
Manovre finanziarie azzardate, iper ideologia come clava politica e quel neo-ottomanesimo come choche
Come un orso chiuso in una gabbia di mezzo metro quadrato, sgomita all'impazzata contro tutto e tutti
L'autore di "Babel - Dai dazi di Trump alla guerra in Siria" accosta la partita dei flussi e il futuro dell'Ue
Si separano nuclei familiari, semplicemente perché siamo prossimi al punto di collasso e urge una regolamentazione (seria e non ideologica)
Ha fallito nel conflitto in Bosnia, nell'attacco in Iraq (su cui il consiglio non si espresse) e nel doppio caos di Palestina e Cipro
L'ombra dei finanziatori dello Stato Islamico si staglia sui nuovi aiuti al regime di Erdogan che, così, diventa protesi del Golfo
Nessuno in Grecia ha stimolato politiche industriali, mentre la vicina Albania sta fiorendo
Per il dopo-Erdogan occorre una terza via, senza produrre altro caos nel Mediterraneo orientale dove il nodo è il gas
Merci in treno, containers, internazionalizzazione e vettori del gas: come non farsi autogol
Mosca si prepara alla più grande esercitazione anti Nato del secolo, con 300mila uomini e 1000 aerei. Sullo sfondo la Siria e l'Ue
L'annuncio della Commissione è la plastica raffigurazione di chi pensa a questioni secondarie, dimenticando il nocciolo
Renzi, D'Alfonso, globalizzazione e poveri: la visione democratica nazional-regionale ha mancato tutti i suoi obiettivi. Da dove ricominciare?
Di giorno si lavora per le elezioni anticipate a dicembre, di notte poi il mancato accordo con le tribù sfocia in attacchi e rappresaglie