sabato 05 luglio 2025
210-225 di 253 articoli visualizzati
Il vuoto dopo urne e scelte: ed ecco tornare prepotente la piazza come elemento di polis e policies
Non ci crede più nessuno alla vulgata che il Belpaese è solo terra di passaggio: occorrono prevenzione e macro intelligence
Mentre Mosca blinda il mare d'Azov e Kiev chiede l'intervento della Nato, c'è un altro fronte che resta caldo nel Mediterraneo
Mentre Usa e Cina siglano una tregua temporanea sospendendo la guerra commerciale, Doha punta tutto sul gas naturale
Brexit, Via della Seta, dazi, proteste: l'Europa sta affondando perché senza guida, senza spunti e senza anima
La moltiplicazione delle super potenze ha innescato un meccanismo diverso e innovativo rispetto agli anni della guerra fredda
Parigi e i gillet gialli, Berlino con la Cdu senza Angela e Londra alle prese con Brexit lo dimostrano ampiamente
Il Mare di Norvegia, dove operano i sottomarini russi, come nuovo terreno di incontro-scontro con il player di sempre a cui si somma la novità Cina
Genocidi, negazionismi e geopolitica: se la forma è sostanza allora serve il mea culpa...
Da successo della moneta unica a nuovo laboratorio della frattura tra elettori, politica e media
Israele mostra i muscoli (con Cipro) alla Turchia: seconda esercitazione militare congiunta in due mesi. Ecco la risposta ad Ankara
Sullo sfondo la supremazia in quella macroregione a cavallo tra due quadranti come il mediorentale e l'euromediteraneo
E'la Turchia il nodo da sciogliere: l'imbuto è rappresentato dal filo concesso a Erdogan dalla comunità internazionale
Macron è l'ultimo esempio: è mancata una classe dirigente europea con programmazione e strategia lungimirante
Fino a ieri il ritiro delle truppe americane era subordinato solo alla sconfitta dell'Isis. Ma le cosa pare stiano cambiando
Impaginato Quotidiano