sabato 05 luglio 2025
45-60 di 165 articoli visualizzati
Captagon, ribattezzata «la droga del jihad» perché inibisce la paura. Chi le prende non dorme per giorni, ed è pervaso da un senso di onnipotenza
Portaerei, cacciatorpedinieri, caccia che sorvolano a bassa quota: ad un passo dallo scontro. E l'Italia nicchia
L'Italia se sul caso siriano si "accoderà" come consuetudine, su quello libico invece deve farsi regista e non spettatrice
Si apre ufficialmente una nuova stagione di geopolitica e logistica navale: Grecia come hub di marina e aeronautica americana
Ictus o meno, il Generale Haftar è di fatto fuori dalla scena politica. E replicare lo schema Serraj non converrebbe fino in fondo
Il Presidente turco, apparentemete sicuro e arrogante, teme gli agenti esterni e le sofferenze finanziarie del suo paese
Il 24 aprile si commemora (anche con un video) la vergogna perpetrata dalla Turchia nel 1915 che costò la vita a 1,5 milioni di persone
La condanna di Salah Abdeslam è il "cip" con cui il presidente francese si siede al tavolo da gioco di Trump
Londra, Berlino, Madrid e Roma non sono "pervenute". E la visita alla Casa Bianca dice che in Europa parla solo l'Eliseo
Il Segretario di Stato Usa tra Ryad e Tel Aviv mette al centro del mirino il dossier nucleare iraniano. E a Netanyahu promette che...
L'Ue si illude che con un voucher milionario Erdogan digerisca 4 milioni di profughi, invece è un altro errore blu
Uno dei più sofisticati velivoli di nuova generazione è a disposizione del sultano, che ne ha 34 modelli. Contro chi li punta?
Il governo inglese vive una fase di oggettivo medioevo, ma non solo politico: e qualcuno inizia a solleticarsi con il cognome Blair
La ThyssenKrupp Marine Systems consegna sei sommergibili alla Marina di Erdogan, alla vigilia delle urne e nel bel mezzo del caos per il gas
Come si intreccia il no di Trump al nucleare iraniano con le nuove mosse geopolitiche nel Mediterraneo
Impaginato Quotidiano