Le accuse di Consob a Bankitalia: sapevano ma non hanno mosso un dito
Inconcepibile è il governo del paese che consente a degli incapaci di danneggiare cittadini indifesi
Sofferenze bancarie, l'Abruzzo non migliora: e ai piccoli istituti non crede più nessuno
Report dell'Acri: crescono i prestiti al sud ma qui il nodo si stringe ancora attorno alla tragedia del terremoto
Banche e fascismo: scende in campo la distrazione di massa
In soccorso di Renzi e MEB, è arrivata la dichiarazione del procuratore Rossi su Etruria e Popolare di Vicenza
Chi la racconta giusta su CariChieti? Fatti, opinioni, sospetti e indiscrezioni
Intanto beffati centinaia di risparmiatori abruzzesi sottoscrittori di obbligazioni subordinate
Brexit, a Londra si fanno i conti (bancari) con il futuro
Dall'Europa un freno all'accesso al credito? Ecco che ne pensa l'Abruzzo
Dal 1 gennaio è in vigore l'Ifrs9 che impone alle banche di avere più liquidità accantonata, ma con la conseguenza di chiudere i rubinetti alle imprese
Banche, crescita e mondi: il coraggio che manca a Davos
Non è catastrofismo accendere un focus sulle ferite (ancora) aperte del vecchio continente sulla cui guarigione non si sono sentiti proclami significativi