Cupido bizzarro: questo vino con il cuore e il...Pepe Rosa
Sarà forse per quel principio che sostiene che ciascuno di noi influenza con il proprio essere l'ambiente in cui si trova
La tenacia di un vino che riflette la luna
Gelsomino e zagara, freschezza tipica degli agrumi: questo calice intreccia pensieri e profumi
Quel tempo silenzioso di un bicchiere di vino
Oggi un rosso di "razza", con una precisa identità al quale il tempo non fa paura, anzi diventa forse un nobile alleato
Sussulti emozionali di un vino che sa di passione
Montepulciano d'Abruzzo, nella DOCG Colline Teramane e stavolta una Riserva
Bollicine sincere e felicità. Ecco gli auguri "avvinati"
Un vino onesto è un vino che mantiene quello che promette, che non millanta e non finge d'essere qualcosa che non è
Sfumature e coraggio: perché è fuori dagli schemi l'omaggio al Cerasuolo
Il rosato non è come molti credono una miscela di vini, ma è normalmente prodotto da uve a bacca nera che vengono vinificate come bianche
Lunga vita al vino e ai ribelli del vino
I versi di Abner Rossi per il Costetoste Aglianico 2011 di Fontefico
L'Abruzzo e il privilegio del suo vino: vi racconto il Pecorino autoctono
La nostra terra è questo, è per (la) sua natura un privilegio ma quando si nasce qui pensi che tutto il mondo la conosca
Per un vino maschile basta tutta la forza femminile
Abbiamo di fronte un Montepulciano d'Abruzzo, della vendemmia 2009. Nella sua limpidezza il colore è rosso granato
Curiamoci della felicità come del vino: ecco in che modo
Da appassionata lettrice e curiosa degustatrice, spesso i percorsi dei miei interessi intersecano i loro cammini
Se l'abito non fa il monaco, l'etichetta fa il vino? Forse si (ma non sempre)
Il vino è Vallevò, Costa dei Trabocchi, Montepulciano d'Abruzzo Doc, Riserva. La produzione è di Cantina Frentana
Desideri appagati e sorrisi in un vino voluttuoso
Le "voglie" devono essere appagate. Così mi hanno detto. Altrimenti restano là in agguato
Viva le cantine aperte (e l'Abruzzo che non può mancare)
L'Italia del vino si dà appuntamento per il prossimo 26 e 27 Maggio
Cantine Aperte (con l'Abruzzo): ecco cosa bere e dove
Tutto pronto per l'evento di Movimento Turismo del Vino più grande d'Europa, che coinvolge tutte le regioni d'Italia in due giorni
Anche l'estate in Abruzzo sa di vino
Un bel vino bianco da servire rigorosamente freddo. Il colore è un giallo che tende al dorato
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per proporti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.
OK