martedì 01 luglio 2025
1-15 di 37 articoli visualizzati
Bere per diletto: la nuova rubrica di Samuela Palatini a cui "brillano gli occhi difronte ad un calice di rosso"
Tullum Passerina per il primo appuntamento con la rubrica curata da Samuela Palatini che vi accompagnerà in un viaggio (tra vigne)
Il Cerasuolo? Il vino rosato per sua natura accompagna le mille possibilità, perché riesce ad affiancare carne e pesce
Terzo appuntamento della rubrica curata da Samuela Palatini: Ilico 2015 di Illuminati Vini Montepulciano d'Abruzzo DOC, prodotto a Controguerra (Te)
Come il Castello di Semivicoli, Rosso IGT Terre Aquilane, 2011 di Masciarelli
Oggi si parla di un vino certamente un "must have", ossia uno di quelli che va bevuto almeno una volta nella vita
Sarà forse per quel principio che sostiene che ciascuno di noi influenza con il proprio essere l'ambiente in cui si trova
Gelsomino e zagara, freschezza tipica degli agrumi: questo calice intreccia pensieri e profumi
Oggi un rosso di "razza", con una precisa identità al quale il tempo non fa paura, anzi diventa forse un nobile alleato
Montepulciano d'Abruzzo, nella DOCG Colline Teramane e stavolta una Riserva
Un vino onesto è un vino che mantiene quello che promette, che non millanta e non finge d'essere qualcosa che non è
Il rosato non è come molti credono una miscela di vini, ma è normalmente prodotto da uve a bacca nera che vengono vinificate come bianche
I versi di Abner Rossi per il Costetoste Aglianico 2011 di Fontefico
La nostra terra è questo, è per (la) sua natura un privilegio ma quando si nasce qui pensi che tutto il mondo la conosca
Abbiamo di fronte un Montepulciano d'Abruzzo, della vendemmia 2009. Nella sua limpidezza il colore è rosso granato