La Cina e i supertreni imitati in tutto il mondo: chi di copia ferisce...
Un evidente déjà-vu: tra mille esempi chi non ricorda la cinese Montresor, accusata di concorrenza per aver imitato i cioccolatini italiani Ferrero Rocher?
All'inizio tutti d'accordo, ma poi sui trasporti in Abruzzo è sempre bagarre
Utopia l'alta velocità. Tratta adriatica unica a doppio binario: il 77% della rete è monorotaia. Male l'accessibilità ai disabili
Si chiama logistica il "treno" che l'Abruzzo non può proprio perdere
Perché la dorsale adriatica può rivelarsi la chiave di volta per lo sviluppo socio-economico regionale
Pechino chiama Ue, ovvero la connettività regionale come anticamera allo sviluppo
Cina-Europa: il premier Li spinge per intensificare la logistica. L'auspicio è che anche in Italia non ci si addormenti
Trenitalia, tutti i risentimenti di Cgil L'Aquila contro la Regione
I treni soppressi soltanto in provincia dell'Aquila (mentre tra Pescara e Francavilla ne fanno di nuovi)
Davvero può cambiare la logistica d'Abruzzo con treni, stazioni e progetti?
Ecco (sulla carta) la schiera delle novità di nuovi collegamenti tra la capitale e le aree del centro-Sud Italia
Apperò (al contrario): Morgante e i treni della vergogna
Un'abruzzese è diventata suo malgrado protagonista di un'altra pagina buia dell'Italia che non funziona e non investe in manutenzione e prevenzione
Low cost è bello o no? Flix in Germania passa dai bus ai treni: ecco cosa significa
Il tema delle privatizzazioni e della concorrenza accuratamente evitato nell'ultima campagna elettorale. Ma riguarda il futuro di tutti...