• Home
  • Abruzzo
  • Sport
  • Musica e Cultura
  • Italia
  • Dal Mondo
  • Contattaci
SICURAQUILA
SS SERVICES
CONSORZIO DEA
T&P, Apros - Nolo Ski
FONDAZIONE LUIGI EINAUDI
RISPARMIO POLIZZA
FONDAZIONE LUIGI EINAUDI
SS SERVICES
T&P, Apros - Nolo Ski
CONSORZIO DEA
RISPARMIO POLIZZA
SICURAQUILA
Impaginato - Quotidiano online

lunedì 19 maggio 2025

  1. Sei qui:
  2. Home
  3. Extrema Ratio

    EXTREMA RATIO

    16-27 di 27 articoli visualizzati

  • Il dopo Draghi è solo Draghi
    Il dopo Draghi è solo Draghi

    Il dopo Draghi è solo Draghi

    Politica interna, Unione europea, rapporti con Cina e Russia e nuova agenda UE-USA. Tanti i dossier da gestire nel prossimo futuro ma con un solo uomo capace di governarli: Super Mario

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • Con il sì al NGEU, Karlsruhe ribadisce la potenza tedesca in EU
    Con il sì al NGEU, Karlsruhe ribadisce la potenza tedesca in EU

    Con il sì al NGEU, Karlsruhe ribadisce la potenza tedesca in EU

    Il BVerfG consente alla Germania di partecipare al pacchetto di stimoli da 750 miliardi di euro finanziato a debito condiviso. Alla base della decisione una difficile comparazione degli interessi

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • Vaccinazioni Covid nei luoghi di lavoro: regole e documenti
    Vaccinazioni Covid nei luoghi di lavoro: regole e documenti

    Vaccinazioni Covid nei luoghi di lavoro: regole e documenti

    Arriva l'ok alla vaccinazione dei lavoratori in azienda. Sottoscritto il Protocollo nazionale che fissa le regole. Il costo dei vaccini non sarà a carico del datore di lavoro

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • Salvini e quelle
    Salvini e quelle

    Salvini e quelle "amicizie" sempre più scomode

    Salvini e Lega rafforzano la loro vicinanza all'Ungheria di Orban e alla Polonia, nonostante il "veto" del Parlamento europeo sulla necessità del rispetto dello Stato di diritto

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • Copasir: la penetrazione di capitali cinesi nel tessuto economico italiano ed europeo
    Copasir: la penetrazione di capitali cinesi nel tessuto economico italiano ed europeo

    Copasir: la penetrazione di capitali cinesi nel tessuto economico italiano ed europeo

    Fortissime le preoccupazioni italiane. La multinazionale cinese State Grid già detiene il 35 % di CDP Reti S.p.A. Il rischio di una dipendenza dell'Italia e dell'Europa dalla Cina è incalcolabile

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • Banca d'Italia: le soluzioni per evitare il rischio di una
    Banca d'Italia: le soluzioni per evitare il rischio di una

    Banca d'Italia: le soluzioni per evitare il rischio di una "economia zombie" 

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • Puntare sull'impresa per far ripartire l'Italia
    Puntare sull'impresa per far ripartire l'Italia

    Puntare sull'impresa per far ripartire l'Italia

    Il vaccino alla crisi pandemica? Ritornare all'economia di mercato appena possibile

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • Fallimenti in epoca Covid. Il sostegno pubblico sarà fondamentale per il futuro dell'economia
    Fallimenti in epoca Covid. Il sostegno pubblico sarà fondamentale per il futuro dell'economia

    Fallimenti in epoca Covid. Il sostegno pubblico sarà fondamentale per il futuro dell'economia

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • La pandemia e gli effetti sulle imprese italiane. Il ruolo delle catene globali del valore
    La pandemia e gli effetti sulle imprese italiane. Il ruolo delle catene globali del valore

    La pandemia e gli effetti sulle imprese italiane. Il ruolo delle catene globali del valore

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • Consiglio di Stato: le concessioni balneari devono andare all'asta
    Consiglio di Stato: le concessioni balneari devono andare all'asta

    Consiglio di Stato: le concessioni balneari devono andare all'asta

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • Patrimoniale: per Confindustria basta, ne abbiamo già 17!
    Patrimoniale: per Confindustria basta, ne abbiamo già 17!

    Patrimoniale: per Confindustria basta, ne abbiamo già 17!

    La drammatica situazione fiscale e le sfide del governo Draghi

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               
  • Imu. Una recente decisione della Cassazione spalanca le porte ad una valanga di cartelle ingiuste
    Imu. Una recente decisione della Cassazione spalanca le porte ad una valanga di cartelle ingiuste

    Imu. Una recente decisione della Cassazione spalanca le porte ad una valanga di cartelle ingiuste

    IMU. "Interpretazione Mistificata Unilaterale"

    di Gabriele e Nicola Iuvinale               

Supporta la Fondazione Luigi Einaudi Supporta la Fondazione Luigi Einaudi

  • prima pagina
  • 1
  • 2

FONDAZIONE LUIGI EINAUDI
CONSORZIO DEA
RISPARMIO POLIZZA
T&P, Apros - Nolo Ski
SS SERVICES
SICURAQUILA

Impaginato

Impaginato.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara al n.02/2017.

Direttore responsabile: Elisa Leuzzo.
Editore Impaginato.it Srls.

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a:



Categorie

  • ABRUZZO
  • ESTERI
  • Sport
  • Eventi e Cultura
  • Transatlantico
  • Editoriale
  • Francesco De Palo
  • Strade Ferrate
  • RiMediamo
  • Punture di Spillo
  • CapoVerso (rubrica innocente)
  • Avvinato
  • Incolta
  • Pelo e contropelo
  • Guepiere
  • GEA
  • Psiconauta
  • ANSA
  • Baccanale
  • Controvento
  • La versione di Garpez
  • Chiedilo a Freud
  • PERCHE' NO?
  • Riflessioni e Parole
  • Agorà
  • EXTREMA RATIO
  • Economia e riflessi
  • Musica e Cultura
  • Lezione con Gabrigar
  • Pixel
  • Tallone D'Achille

Redazione

Impaginato
Viale Gabriele D'Annunzio, 69
65127 Pescara - PE
P.I. 02213460682
(+39) 085.4503685
Direttore responsabile: Elisa Leuzzo

Pubblicità

Impaginato.it

Tel.(+39) 085.4503685

Impaginato Quotidiano Online ©2017 Privacy policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per proporti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie. OK