Non solo reddito di cittadinanza e attenzione ai più deboli, proprio no. A Prati di Tivo nello scorso week-end è andata in scena l’altra faccia dei Cinquestelle, molto attenti (e legati) anche alle grandi aziende e alle lobby.
Due giorni di incontri sul turismo 4.0 per parlare di aree interne, politiche territoriali, tendenze green eccetera eccetera. Sul palco, insieme ai parlamentari e ai consiglieri regionali abruzzesi, tanti ospiti di prestigio. Nomi importanti delle aziende leader che lavorano nel campo della digital innovation e legati, a vario titolo, agli esponenti pentastellati. Samsung, Facebook, Airnb, Flixbus, Bird, Power station.
Certo, mica era una festa di compleanno: e i vari ospiti avevano tutti un loro perché, perfetta attinenza con i temi delle tavole rotonde. Intanto tutti o quasi tutti provenienti dall’area “Affari istituzionali” delle loro aziende, quindi avvocati o comunicatori che si occupano delle relazioni con le istituzioni al fine di suggerire, aiutare, indirizzare il legislatore e promuovere le proprie aree di business. Quindi attività più che legali, attività comunque legate al rafforzamento delle relazioni con quel partito o quel politico. E i cinquestelle ora sono al governo, quindi corteggiatissimi.
Per capire meglio è bene fare un po’ di nomi. Intanto l’evento è stato fortemente voluto dal parlamentare Antonio Zennaro, col supporto degli altri due parlamentari eletti nella provincia di Teramo e cioè Fabio Berardini e Valentina Corneli. La candidatura di Zennaro alle Politiche del 4 marzo 2018 era stata molto sponsorizzata da Luigi Di Maio e aveva creato molti mal di pancia tra i teramani perché alle Parlamentarie il giovane manager aveva riportato pochissimi voti e perché era considerato lo straniero, nonostante lui, veneto di Padova, viva da un po’ di tempo a Tortoreto con la moglie, figlia di Serafino, il fondatore della “Di Gennaro costruzioni” poi fallita. Nel suo curriculum si legge:
“Mi sono laureato in Marketing e gestione delle imprese all’Università Ca’ Foscari di Venezia e, successivamente, ho conseguito la laurea magistrale alla Luiss Guido Carli di Roma (110/110), con una tesi sui derivati finanziari degli enti locali, il cui estratto è stato pubblicato in una rivista scientifica. Ho frequentato vari corsi di specializzazione alla Luiss Business School in materie economico-finanziarie. Da quasi dieci anni lavoro nel settore finanziario”.
Ernesto Di Giovanni (Utopia, Antonio Zennaro e Marta Benassi al compleanno di Flixbus)
Secondo “La voce di Rovigo” Zennaro, che ha vissuto per tanti anni a Rosolina, è stato coordinatore di Forza Italia prima di diventare coordinatore nazionale dell’area internet di Forza Italia giovani. Adesso lavora come manager della fondazione Enasarco.
Da Forza Italia ai Cinquestelle, quindi.
Sul palco di Prati di Tivo si sono alternati nomi come quelli di Francesca Chiocchetti, public affairs manager della Samsung, ex scuderia dell’ex ministroGalan di Forza Italia fino all’arresto per lo scandalo Mose, di cui è stata portavoce; Angelo Mazzetti di Facebook, Giulio Del Balzo di Airnb, ex presidente di FutureDem fino al 2017, Fabio Maccione di Flixbus, Cristina D’Onofrio di Bird, Roberto Minerdo di Power station.
E proprio alla festa di compleanno di Flixbus, a luglio scorso a Roma, si sono riuniti un po’ di questi nomi e molti abruzzesi tra i quali Di Giovanni, Zennaro, l’ex parlamentare Paolo Tancredi e tanti altri dei partecipanti alla due giorni dei Cinquestelle, come dimostrano le foto qui sotto e sopra.
Tancredi, Carlo Fidanza e CastelliAndrea Incondi, amministratore delegato di Flixbus, con Zennaro
Insomma, grossi nomi che sembrano tutti avere un filo conduttore comune, diretto o indiretto, con la società di lobbyng Utopia: molte delle aziende partecipanti sono infatti clienti di questa società. D’altronde Tortoreto, dove vive il parlamentare Antonio Gennaro, è piccola e i legami sono noti: di Tortoreto è Ernesto Di Giovanni, partner di Utopia, da sempre vicino al centrodestra e allo stesso Zennaro.
E lo stesso Di Giovanni con la moglie Gaia De Scalzi, responsabile comunicazione & media relations sempre di Utopia, era a Prati di Tivo nei giorni dell’evento dei cinquestelle (come dimostrano le foto di Facebook) probabilmente per trascorrere un po’ di tempo con gli amici di sempre, la Chioccchetti prima di tutto.
ps: Insomma, bei nomi, una bella vacanza, bellissime tavole rotonde. E tantissime facce note.