Casa, ma quanto mi costi? Ecco il "regalo" di fine anno del governo


Le stime della Cgia di Mestre: c'è l'ok per rincari Irap, Imu/Tasi e Irpef


di Emma Derossi
Categoria: ABRUZZO
27/12/2018 alle ore 08:56



Secondo una prima stima dell’ufficio studi della Cgia di Mestre, nel 2019 sarà di circa un miliardo di euro l’impatto sui contribuenti per ciò che concerne Irap, imposte Imu/Tasi, addizionali Irpef. E tale impatto si abbatterà sugli immobili, i cui proprietari vedranno aumentare i tributi.

Significa che anche in Abruzzo la nuova amministrazione regionale potrebbe aumentare le tasse.

Negli ultimi 3 anni non si era mai verificato che nella legge di bilancio non fosse inserita una norma che vietasse a Regioni ed enti locali di “deliberare aumenti dei tributi nonché delle addizionali ad essi attribuiti con legge dello Stato”. 
Si tratterebbe di una tassazione che potrebbe mettere a rischio anche quei contratti di locazione “concordati” , ossia costituiti 20 anni fa sulla base di canoni al di sotto di quelli di mercato in cambio di agevolazioni fiscali per i proprietari. 
Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, ha mostrato tutto il suo disappunto per la suddetta tassazione, sottolineando come "da un governo del cambiamento si aspettasse" una riduzione dello spropositato carico di tassazione sugli immobili, non certo il via libera ai Comuni per aumentare ancora la sua parte più odiosa, quella di tipo patrimoniale”. 

twitter@ImpaginatoTw