L'Aquila: tutte le accuse all'Amministrazione comunale


"Vantare l'iscrizione dei pignoramenti tra i debiti fuori bilancio come risultato politico, dipinge lo stato di salute di un'Amministrazione che sfrutta ogni occasione per uscire dall'angolo".


di Redazione
Categoria: ABRUZZO
03/12/2018 alle ore 11:56



I consiglieri de “Il Passo Possibile” dell’Aquila, Americo Di Benedetto, Paolo Romano, Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Antonio Nardantonio, in merito alle dichiarazioni del sindaco sulla regolarizzazione dei debiti fuori di Bilancio, hanno affermato che invece “andrebbe fatta una riflessione più approfondita e più veritiera”.

Ed ancora hanno precisato: “Vantare l'iscrizione dei pignoramenti tra i debiti fuori bilancio come risultato politico, dipinge ancora una volta lo stato di salute di un'Amministrazione che sfrutta ogni occasione per uscire dall'angolo nel quale è ormai stretta. I conti del Comune necessitano di un'attenta analisi di cassa più che di competenza. Il riconoscimento dei debiti fuori bilancio, già pagati per atti imperativi, non sono un atto politico di cui essere orgogliosi, è solo e semplicemente una pura operazione di automatica ragioneria”.

Hanno quindi continuato: “Altro è il giusto contemperamento tra le entrate di cassa da gestioni extra tributarie e le spese correnti non istituzionali (Gestione Progetto Case). È su queste operazioni che bisogna prestare attenzione. Invece si è riusciti a trasformare una variazione di bilancio in un documento di programmazione elettorale. Le variazioni al bilancio devono essere fatte, come da legge, entro la fine di novembre dell'anno corrente, ma con la sola prospettiva di spendere il variato entro la fine dello stesso: i 325.000 euro per "Lavori di straordinaria manutenzione" del complesso Ater di Preturo o i 100.000 euro del campo di Coppito, saranno impossibili da realizzare entro il 31 dicembre”.

I consiglieri de Il Passo Possibile hanno chiarito che, per segnalare queste criticità e per una crescente preoccupazione per la tenuta degli equilibri finanziari dei conti pubblici, sia in Consiglio comunale che chiedendolo direttamente al Presidente della I commissione, hanno richiesto una urgente riunione della Commissione, alla presenza dei revisori dei conti dell'Ente, al fine di analizzare più a fondo la situazione.

Hanno così concluso: “C'è esigenza di consapevolezza. Quella che, purtroppo, quotidianamente vediamo carente nel dibattito cittadino che l'Amministrazione in carica da un anno e mezzo propone alla città”.

twitter@ImpaginatoTw