Fervono i preparativi per la III Festa Nazionale del giornale LaCroceQuotidiano.it, organo ufficiale del movimento culturale e politico “Il Popolo della Famiglia”.
Presso l'Auditorium Comunale di Ancarano (TE) si terrà una due giorni in cui Mario Adinolfi (presidente nazionale del Popolo della Famiglia) e Mirko De Carli (un dirigente nazionale e coordinatore per il nord Italia del PdF), affronteranno temi quali, terrorismo, cultura, politica, lavoro e famiglia.
Il 7 settembre e il 9 settembre prossimi, alle ore 21,00, dunque i protagonisti approfondiranno questi argomenti, in preparazione della III Festa Nazionale del giornale LaCroceQuotidiano.it, che si terrà presso l'eremo di Camaldoli (AR) il 22 e 23 settembre 2018.
Adinolfi, laureato in storia, direttore della testata on line LaCroceQuotidiano.it ed anche ex deputato, il 7 settembre presenterà il suo ultimo libro, dal titolo “Storia del terrorismo in Italia”: uno scritto davvero unico nel genere che rimarca il preoccupante aspetto dei carnefici in libertà, sebbene risultino condannati in modo definitivo. Di fronte ad uno scenario tanto drammatico, l’autore quindi fornisce alla comunità della Val Vibrata, una occasione importante per comprendere aspetti critici della nostra società, proponendo al tempo stesso un approfondimento ed una possibile strada di resistenza.
La reale motivazione che ha condotto Mario Adinolfi in zona Sant'Egidio alla Vibrata/Ancarano è tuttavia, la prosecuzione del radicamento nel territorio del movimento culturale e politico “Il Popolo della Famiglia” (PdF) di cui è stato uno dei fondatori, l'11 marzo 2016.
L’intervento di Mirko De Carli è previsto invece alle 21,00 di domenica 9 settembre 2018, sempre presso la sala di Ancarano, ed è intitolato “Famiglia e Lavoro”; si tratta di una delle tematiche centrali del nuovo movimento politico. Sostiene infatti De Carli che “senza Famiglia non c'è Lavoro”. Elemento particolarmente pregnante nella società attuale, in cui si registra un netto calo della natalità; ciò, accanto ad un allarmante impoverimento morale, sociale ed economico.
Proprio a Camaldoli, dove appunto si celebrerà la III Festa Nazionale del quotidiano La Croce, 75 anni fa monaci benedettini, 50 intellettuali e sacerdoti posero le basi per la rinascita della nostra Nazione. Il documento che ne scaturì, fu la pietra d'angolo della Democrazia Cristiana, che sarebbe nata da lì a poco.
Il PdF ne vuole trarre ispirazione e insegnamento per la sua attività a sostegno di valori cristiani non negoziabili.
L'ingresso all’evento è libero e gratuito.
twitter@ImpaginatoTw