Podgorica, 26 giu 14:42 - (Agenzia Nova) - La prevenzione della corruzione è fondamentale per una buona amministrazione: lo afferma il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) Raffaele Cantone, oggi a Podgorica per il lancio del progetto di gemellaggio "Support the implementation of integrity measures", un’iniziativa volta a garantire l’integrità nelle istituzioni del settore pubblico e il rafforzamento delle misure anticorruzione.
Il presidente Cantone si è poi detto contento di lanciare il "gemellaggio", che è anche un riconoscimento internazionale del lavoro svolto dall'Anac e delle buone pratiche sviluppate nel corso di questi anni. “Siamo pronti a dare il nostro contributo all'Agenzia istituita in Montenegro, un paese che come ha riconosciuto anche la Commissione europea sta compiendo significativi passi avanti nel campo della rule of law”, aggiunge Cantone. All'evento di oggi partecipano il ministro della Giustizia Zoran Pazin, il ministro per gli Affari europei Andrija Pejovi, il capo della delegazione dell’Ue al Montenegro Aivo Orav, il direttore dell'Apc, Sreten Radonjic e l’ambasciatore italiano in Montenegro Vincenzo Del Monaco.
“Il Montenegro non parte dall’anno zero della lotta alla corruzione. Se siamo qui quest’oggi, se lavoriamo da anni all’interno dei capitoli 23 e 24 del negoziato di adesione Ue, se ci troviamo nel contesto di un twinning che mette spalla a spalla due agenzie nazionali anticorruzione, tutto ciò significa che Podgorica ha compiuto notevoli progressi nel campo dello stato di diritto”, dichiara l’ambasciatore Del Monaco nel suo intervento, rimarcando a dimostrazione di questi progressi anche il recentissimo ingresso del Montenegro nella Nato. “Il twinning sarà utile per scambiarci esperienze e per suggerire l’adozione di strumenti più incisivi di lotta alla corruzione. E dunque un triplice obiettivo: sostenere gli sforzi delle autorità montenegrine per una società sempre più moderna e più giusta, far avanzare il negoziato con l’Unione europea e poi un obiettivo a più lungo termine, ambizioso ma che vale la pena perseguire, quello di debellare la corruzione”, afferma infine l’ambasciatore. (Mop)