Ortona, Incontri B2B: un evento per promuovere il vino abruzzese


Il presidente, Valentino Di Campli: "L'obiettivo dell'iniziativa è di presentare al meglio le tante peculiarità che questa Regione è in grado di offrire"


di Redazione
Categoria: ABRUZZO
19/06/2018 alle ore 17:55



Da oggi, martedì 19, a venerdì 22 giugno, iniziano gli incontri B2B, organizzati dal Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo. Le sale dell’Enoteca Regionale d’Abruzzo di Ortona ospiteranno il meeting internazionale in cui le aziende abruzzesi incontreranno buyers stranieri.

Quarantasei saranno le cantine abruzzesi che presenteranno le proprie etichette ai buyers stranieri nell'ambito del programma di promozione Paesi Terzi (Ocm), promosso appunto dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo.

Questa importante iniziativa intende promuovere e magari esportare il vino abruzzese nei mercati internazionali; ciò, a seguito dell’interesse riscontrato all’estero, nei mesi scorsi, da parte del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo e delle cantine regionali, nel corso di manifestazioni pubbliche e fiere.

La manifestazione rappresenta pertanto un'occasione per confermare la qualità dei vini regionali già noti ai paesi di provenienza dei buyers, ossia, Stati Uniti, Canada, Giappone e Cina, che oggi costituiscono importanti mercati di riferimento per il vino abruzzese.

Il Consorzio di Tutela Vini D’Abruzzo, ha infatti il doppio obiettivo di rafforzare l’export e proseguire nell'azione di penetrazione nei mercati stranieri.

L'evento si articola in tre giornate caratterizzate da incontri individuali B2B.

Il presidente Valentino Di Campli, ha dichiarato: “oltre alla partecipazione alle fiere più importanti nei Paesi più ricettivi, il Consorzio è impegnato ad organizzare a sostegno dell’export anche altre iniziative come workshop con buyer stranieri, insieme ad altre attività collaterali quali degustazioni, seminari e azioni promozionali dal respiro internazionale, mirate a richiamare l’attenzione degli operatori e dei consumatori verso le denominazioni regionali”.

Ed ancora ha aggiunto Di Campli: “Questa iniziativa segue il press tour organizzato nel mese di maggio con la stampa estera e anticipa i workshop che il Consorzio ha in programma in Nord America e in Asia a partire dal prossimo mese di settembre. L’obiettivo è di presentare al meglio le tante peculiarità che questa Regione è in grado di offrire”, sottolineando come sia fondamentale, in questo progetto, il contributo fondamentale di tutte le aziende aderenti, che hanno saputo raccontare l'Abruzzo in tutte le sue declinazioni.

twitter@ImpaginatoTw