Il settore bancario di San Marino, un ex paradiso fiscale, si trova in "forte crisi in termini di entrate, di patrimonio e di liquidità": lo ha annunciato la Banca centrale della piccola Repubblica in uno studio pubblicato ieri martedì 20 giugno. La crisi economica che ha colpito l'Italia a partire dal 2008 ha duramente investito anche San Marino, che ha conosciuto una lunga recessione prima di tornare nel 2015 ad una modesta crescita; a dare un ulteriore colpo al sistema bancario sanmarinese poi è stata l'amnistia fiscale decisa dal governo di Silvio Berlusconi nel 2009.
Oggi il governo e l'autorità di vigilanza di San Marino stanno operando per "sostenere" le proprie banche con l'obbiettivo di "offrire la massima protezione ai risparmiatori ed ai depositi: una nuova ricapitalizzazione della Cassa di Risparmio di San Marino sarà avviata nelle prossime settimane al fine di rilanciarla "senza ripetere gli errori del passato".
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata