Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, risponde alle polemiche scatenate dalla riorganizzazione dei parcheggi in vista del Natale, che prevede più strisce blu e alcuni aumenti, in particolare per la sosta lunga. Masci afferma che le tariffe della città sono tra le "più basse d'Italia" e continueranno ad esserlo, respingendo le accuse dell'opposizione. Il primo cittadino chiarisce che le scelte sono state prese per favorire la sostenibilità in una città con un "numero di auto stratosferico" e l'obiettivo di garantire il ricambio dei posti auto.
Le tariffe orarie base restano invariate (1 euro la prima ora, 2 euro la seconda). La convenienza è garantita dagli abbonamenti: i residenti pagheranno 1 euro al giorno per tutti gli spazi blu (incluso l'Area di Risulta), mentre i non residenti pendolari potranno abbonarsi a 2 euro (o 1,50 euro solo nell'Area di Risulta). L'aumento più evidente (da 2,50 a 4 euro) riguarda la sosta lunga occasionale nell'Area di Risulta. Questa decisione, spiega il Sindaco, mira a scoraggiare la sosta prolungata e a incentivare l'uso del nuovo filobus (il cui biglietto costa 1,50 euro), rendendo la tariffa del parcheggio meno conveniente di quella del trasporto pubblico. Masci conclude ricordando che gli ultimi aumenti risalgono a dieci anni fa e che l'adeguamento era inevitabile dato l'aumento generale dei costi per il Comune.