Il Comune di Pescara annuncia una revisione complessiva del sistema dei parcheggi cittadini, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità e favorire l’uso dei mezzi pubblici. Il sindaco Carlo Masci e l’assessore alla Mobilità, Adelchi Sulpizio, spiegano che il nuovo assetto punta a rendere più efficace la gestione degli stalli disponibili e a incoraggiare l’utilizzo della filovia sulla Strada Parco, considerata una valida alternativa all’auto privata.
Tra gli obiettivi principali dell’amministrazione c’è l’aumento del ricambio delle vetture in sosta, pur mantenendo agevolazioni per chi lavora o frequenta quotidianamente il centro. Masci e Sulpizio evidenziano come le tariffe dedicate agli abbonati risultino particolarmente vantaggiose, soprattutto per i residenti, che possono contare su alcune delle condizioni più favorevoli a livello nazionale.
La riforma entrerà in vigore dal 1° dicembre, data in cui sarà firmata l’ordinanza. Le nuove zone soggette a tariffazione includono: viale della Riviera (tra via Muzii e piazza Primo Maggio), il lungomare Matteotti (da piazza Primo Maggio alla Madonnina del Porto, lato mare), il tratto compreso tra le rotatorie di via Plauto e via A. Lo Feudo, via Enzo Ferrari lato monte (tra via Aremogna e via Rigopiano) e la recente area di sosta realizzata proprio su via Rigopiano.
Le formule di abbonamento prevedono una tariffa mensile ordinaria di 60 euro valida per tutte le aree e un abbonamento annuale residenti da 360 euro. Chi desidera limitarsi a una singola zona (via Michelangelo, corso Vittorio Emanuele e via Ferrari–via Bassani Pavone) può optare per un abbonamento mensile dedicato da 45 euro. Per i veicoli elettrici è previsto uno sconto del 50% su qualsiasi tipologia di abbonamento. I residenti in prossimità della sosta di via Ferrari potranno inoltre usufruire di un abbonamento agevolato da 15 euro al mese.
Per quanto riguarda le tariffe giornaliere, il costo sale a 4 euro nelle aree di via Michelangelo, corso Vittorio Emanuele (tra via Piave e l’ex via Gorizia), via Ferrari–via Bassani Pavone, nell’area di risulta, nell’area terminal bus e presso il parcheggio del Bingo. Il costo è invece di 2,50 euro nelle zone del Tribunale, di via Plauto e in piazza Mancini. Sul lungomare Matteotti sarà possibile sostare per mezz’ora al costo di 50 centesimi e anche lì sarà disponibile l’abbonamento mensile, come già previsto per la riviera nord, con gli stessi prezzi applicati al resto della città.
Per la fascia serale, il costo della sosta sarà di 3 euro a partire dalle 21, ma solo nelle serate di venerdì e sabato e nelle aree di risulta, terminal bus e Bingo.

