L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane con la più alta presenza di residenti che hanno raggiunto o superato i 100 anni: secondo il report “I centenari in Italia” diffuso dall’Istat e aggiornato al 1° gennaio 2025, il territorio abruzzese occupa il sesto posto a livello nazionale, preceduto da Molise, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Umbria.
In regione si registrano quasi 50 centenari ogni 100mila abitanti, un valore leggermente inferiore a quello di Toscana e Umbria. In testa alla classifica rimane il Molise, unico a superare la soglia dei 60 ogni 100mila residenti.
Per quanto riguarda gli over 105, in Abruzzo sono 20: un dato stabile rispetto al 2024, ma più basso rispetto agli anni precedenti (21 nel 2023, 29 nel 2022 e 28 nel 2021). La distribuzione provinciale vede Chieti al primo posto con 8 persone che hanno compiuto almeno 105 anni, seguita da Pescara con 7, Teramo con 3 e L’Aquila con 2.
A livello nazionale, i centenari hanno raggiunto quota 23.548, oltre duemila in più rispetto all’anno precedente. Le donne rappresentano quasi l’83% del totale. Nel confronto con il 2009, quando erano poco più di diecimila, il numero è più che raddoppiato, con un incremento del 130%.