De Febis: "Vicini ai ragazzi, la scuola resti un luogo sicuro"



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
16/10/2025 alle ore 17:00



Una mattinata di paura ha coinvolto diversi studenti in Abruzzo, alcuni dei quali hanno necessitato di cure ospedaliere. A seguito dell’episodio, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo, avv. Alessandra De Febis, ha diffuso una nota ufficiale per esprimere la propria vicinanza ai ragazzi, alle loro famiglie e al personale scolastico.

“Desidero esprimere la mia vicinanza ai ragazzi che questa mattina hanno vissuto momenti di paura e disagio – ha dichiarato De Febis –. Il mio pensiero va in modo particolare a loro, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico che, con lucidità e senso di responsabilità, ha gestito una situazione improvvisa e complessa.”

Nel comunicato, la Garante ha sottolineato l’importanza del coordinamento tra istituzioni, sanità e scuola in situazioni di emergenza, lodando la prontezza con cui la rete ha garantito sicurezza e assistenza. “La scuola – ha ribadito – deve restare un luogo di serenità, apprendimento e crescita, mai di paura”.

De Febis ha inoltre richiamato l’attenzione sulla necessità di “fare piena chiarezza su quanto accaduto” e di “mettere in campo tutte le azioni necessarie per evitare che simili episodi possano ripetersi”. Particolare rilievo è stato dato all’impatto psicologico che eventi di questo tipo possono avere sui più giovani: accanto alla sicurezza fisica, ha affermato, è fondamentale garantire anche quella emotiva, accompagnando i ragazzi nel ritrovare serenità e fiducia.

La Garante ha infine rivolto un ringraziamento a medici, operatori sanitari, soccorritori, insegnanti e dirigenti scolastici per la professionalità e la prontezza dimostrate:

“La cura e la protezione dei bambini e degli adolescenti restano una responsabilità condivisa da tutte le istituzioni.”