Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato il bilancio consolidato 2024, che include conto economico e stato patrimoniale dell’ente insieme a società partecipate e organismi strumentali. Favorevole la maggioranza, contrari i gruppi di opposizione.
All’unanimità è stato votato anche l’accertamento di maggiori entrate pari a 327.656 euro, frutto in parte di interessi attivi e in parte dei proventi dell’impianto fotovoltaico del Consiglio, che verranno utilizzati per coprire spese generali.
Passa poi la nuova legge che riforma i rapporti con le comunità abruzzesi nel mondo. La norma prevede una programmazione periodica di attività e iniziative rivolte a cittadini, associazioni ed enti che operano nel campo dell’emigrazione, con un ruolo centrale affidato al CRAM e a un nuovo Albo regionale delle associazioni.
Sul piano finanziario, sono stati stanziati complessivamente 1,48 milioni di euro per il 2025 a sostegno di trasporto e assistenza scolastica per studenti disabili, interventi a favore dei caregiver familiari e iniziative sportive di carattere locale, nazionale e internazionale.
Tra i provvedimenti figura inoltre un contributo straordinario da 100mila euro destinato alla Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana per le celebrazioni di San Francesco previste il 3 e 4 ottobre prossimi ad Assisi.