Il Presidente del Consiglio Comunale, Umberto Tassoni, ha convocato una nuova seduta dell’assise pubblica per mercoledì 1 ottobre alle ore 19:15, presso la Casa Comunale. La seduta sarà l’occasione per discutere sette punti fondamentali per la gestione amministrativa della città, che spaziano dalla programmazione economica agli atti di indirizzo politico e sociale.
Tra i temi più rilevanti spicca l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2026-2028, strumento strategico con cui l’amministrazione definisce le priorità, le risorse e gli obiettivi di sviluppo per il territorio. Si discuterà inoltre dello schema di convenzione per l’affidamento di servizi, un passaggio importante per garantire efficienza e continuità nelle attività comunali.
Altro punto centrale sarà il bilancio consolidato dell’esercizio 2024, insieme alla proposta di variazione di bilancio, che permetterà all’amministrazione di ottimizzare l’utilizzo delle risorse a disposizione e rispondere alle esigenze della cittadinanza.
Non mancheranno poi momenti di confronto diretto tra consiglieri, con due interrogazioni consiliari che metteranno in luce questioni specifiche del territorio, e un ordine del giorno dedicato alla situazione a Gaza, a testimonianza dell’attenzione dell’amministrazione comunale anche su temi di rilevanza internazionale e umanitaria.
Il Presidente Tassoni ha rivolto un invito aperto a tutti i cittadini, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva alla vita pubblica: “La presenza della comunità in aula è fondamentale per rafforzare la trasparenza e il dialogo tra istituzioni e cittadini. Ogni intervento, ogni domanda e ogni suggerimento contribuiscono a migliorare le scelte dell’amministrazione”, ha dichiarato.
Per chi non potrà essere presente fisicamente, sarà comunque possibile seguire la seduta in diretta sulla pagina Facebook ufficiale “Comune Martinsicuro”, garantendo così a tutti la possibilità di rimanere aggiornati sulle decisioni e sui dibattiti dell’assise.
Questa convocazione conferma l’impegno dell’amministrazione comunale nel mantenere un rapporto diretto e costante con la cittadinanza, valorizzando momenti di confronto pubblico e decisioni condivise su temi strategici per lo sviluppo e la gestione della città.