Casa in Abruzzo, un sogno da 55 anni di mutuo per gli under 40



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
04/09/2025 alle ore 08:11



Per i giovani abruzzesi diventare proprietari di casa è sempre più difficile. Secondo un’analisi di Ener2Crowd, coordinata dal sociologo Alejandro G. Jantus, per un appartamento di 100 mq servono in media 55 anni e 6 mesi di rate di mutuo. Con stipendi che si aggirano intorno ai 1.500 euro al mese e prezzi medi di 160.000 euro, comprare casa è un’impresa che impegna una vita.

L’Abruzzo, pur in difficoltà, è tra le regioni dove la situazione è leggermente meno grave. In Trentino-Alto Adige il tempo necessario per estinguere un mutuo sfiora i 70 anni, in Lombardia 62,7 e nel Lazio 62. I casi più estremi si registrano nelle grandi città: Milano (141 anni)Roma (87,6) e Firenze (79,2).

La fotografia è drammatica: il 64% degli under 40 è escluso dal mercato immobiliare, circa un milione di giovani italiani non può permettersi una casa. Tra chi riesce ad acquistarla, quasi un terzo (32%) lo fa solo grazie all’aiuto dei genitori, che spesso coprono le spese accessorie, garantiscono parte del mutuo o riducono l’importo da chiedere alla banca.

A complicare le cose ci sono i salari stagnanti, i contratti precari e la difficoltà di accesso al credito. Nonostante il Fondo di Garanzia Prima Casa, che nel 2024 ha sostenuto circa 80 mila under 36 permettendo finanziamenti fino al 100% del valore dell’immobile, la maggior parte dei giovani resta esclusa.

Rispetto alle generazioni passate, la forbice è enorme: negli anni ’70 anche un operaio riusciva a comprare casa in circa 20 anni. Oggi i tempi si sono più che triplicati, contribuendo al calo demografico e al ritardo nell’uscita dalla famiglia di origine.