Maltempo in Abruzzo: voli dirottati e disagi sulla A14, attivato il COC a Pescara



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
29/07/2025 alle ore 08:35



L'ondata di maltempo prevista ha colpito duramente l’Abruzzo, con forti temporali e un repentino calo delle temperature su tutta la regione, dalla costa alle zone interne.

A causa delle condizioni meteorologiche avverse, due voli diretti all’aeroporto d’Abruzzo sono stati dirottati. Il volo Ryanair proveniente da Cagliari, atteso per le 13:35, è stato deviato su Brindisi, mentre quello di WizzAir da Tirana, con arrivo previsto alle 14:40, è atterrato ad Ancona. Le compagnie aeree si occuperanno del trasferimento dei passeggeri verso l’Abruzzo, probabilmente tramite autobus.

Nel primo pomeriggio, l’uscita Pescara Nord dell’autostrada A14 è stata chiusa in entrambe le direzioni a causa delle intense piogge. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia. Ai viaggiatori in direzione nord si consiglia di uscire a Pescara Ovest, mentre a chi è diretto verso sud si suggerisce l’uscita di Pineto.

In seguito all’allerta arancione diramata dal Centro Funzionale d’Abruzzo per rischio idrogeologico e temporali nelle zone Tordino-Vomano e nel bacino del Pescara, il Comune di Pescara ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC) a partire dalle 16:30, con ordinanza sindacale n. 111. L’assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Pignoli, ha confermato che il COC resterà operativo fino al miglioramento delle condizioni meteo, previsto per la mattinata di domani.

Due squadre della Protezione Civile comunale sono già attive sul territorio per monitorare le zone a rischio, con idrovore pronte a intervenire. Coinvolte anche le associazioni convenzionate per rafforzare i presidi. Tra gli interventi effettuati, il salvataggio di un automobilista rimasto bloccato nel sottopasso di Santa Filomena, dove sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale.

Per segnalare situazioni di emergenza, è disponibile il numero 085 4283400. La cittadinanza è invitata alla massima cautela, in particolare nei pressi dei sottopassi semaforati: in presenza del semaforo rosso è obbligatorio fermarsi, per evitare rischi.