Il tallone d'Achille


22a puntata


di LiberalChic
Categoria: Tallone D'Achille
10/07/2025 alle ore 08:44



Agosto 2025 a Chieti: tre settimane di magia, bellezza e... peperoni in vendita

Dimenticate le ferie in spiaggia dove l'unica performance è guardare l'accumularsi di creme solari inutilizzate, a Chieti tra il 2 e il 30 agosto non saprete cosa infilare prima, se il cappello o il naso da giullare.

Theate Magic Summer (2-4 agosto): quando il vicolo diventa un palcoscenico

Location: Corso Marrucino, piazza G.B. Vico, piazza Trento e Trieste, Villa Comunale e dintorni.

Durata: tre giorni intensi di arte di strada e illusionismo d'élite, diretti dall'illusionista teatino Ottavio Belli, alias "il prestigiatore che ti fa sparire l'acqua minerale dal bicchiere senza nemmeno una bacchetta".

Cosa vedere (gratis... quasi):

  • Buskers internazionali che suonano strumenti più strani dei vostri sogni più improbabili: arpe al neon, tromboni pieghevoli e chitarre che sembrano uscite da un videogioco.
  • Giocolieri con palle più luminose dei lampioni di piazza, che lanciano di tutto, meno le chiavi di casa (forse per scaramanzia).
    Performance circensi in grado di farvi chiedere "ma come cavolo fa?" con quel misto di meraviglia e gout de stupor.

Gran Galà "Impossible" (sabato sera, piazza San Giustino)

  • Mentalismo con Aaron Crow, capace di leggere la vostra lista della spesa prima di voi.
  • Ventriloquismo con Samuel, che fa parlare il suo burattino meglio di certe persone in videochiamata.

Il duo Disguido, che combina magie e battute con la stessa dleganza di un gatto che sfugge dal bagnetto.

• E, ciliegina sulla torta (che sparirà come per magia), Ottavio Belli in persona: vi sfida a trovarlo mentre fa il passo del gambero... rovesciato

Biglietti: prezzo popolare, sconti per under 12 e chi ha già vinto una lotteria benefica (ma anche se non l'avete vinta, c'è la lotteria a favore della pediatria diabetologica locale).

Consiglio di sopravvivenza: arrivate almeno mezz'ora prima o salite sulla navetta gratuita del Comune, altrimenti rischiate l'effetto sardina in scatola (ma con meno profumo di oli d'oliva).
 

Virgo “Beauty on Stage” – Festa di San Bartolomeo (22–24 agosto): il red carpet di Brecciarola

Brecciarola, solitamente nota per le sue colline e per... altre colline, si trasforma in tre notti di musica, danza e lustrini, firmati da Lorenzo Marchetti (la mente che pensa "perché non far sfilare i cosmetici come fossero rockstar?")

Star e glam

  • Rocco Hunt, che nel 2024 ha fatto tremare i sampietrini con il suo flow napoletano-abruzzese.
  • Paola & Chiara, pronte a farvi cantare "Vamos a bailar" anche se non ricordate più il testo.
  • Aka 7even e Cristiano Malgioglio, perché un po' di ironia arguta non guasta mai (e le perle di Malgioglio valgono più di un kit di rossetti)
  • Jalisse, il duo che vi fa capire che "Fiumi di parole" può tornare in voga, se saputo cantare.

Conduttori & coreografie

Jessica Brugali, Beppe Convertini, Veronica Ruggeri e perfino Filippo Roma de "Le lene" - un mix tra il salotto di casa e un talk show all'ultimo click.

Carmen Russo e il DJ Fernando Proce garantiranno che persino i più timidi muovano un passo (anche se solo per evitare il coltello della porchetta). Il tocco glamour lo firma Enzo Paolo Turchi, maestro di danze e paparazzi ufficiale dei vostri passi falsi in pista.

Accesso: gratuito, con stand gastronomici che offrono arrosticini, frittelle e - chi lo sa - forse persino un gelato "Beauty Edition" su licenza di Virgo Cosmetics. Spargete un velo di profumo e preparatevi al selfie col santo patrono (o con il suo sosia in avatar).

Mostre, musei e rassegne: aria condizionata... e capolavori

Quando il sole picchia troppo, rifugiatevi in uno di questi templi di cultura: 

- Museo d'Arte "C. Barbarella" : visitare la mostra "Chieti al tempo" e scoprire che la fontana in piazza non è sempre stata verde (ma nemmeno rosa shocking) 

Ferragosto 14-15 agosto:

  • Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj
  • Museo della Civitella - Apertura straordinaria 9:00–19:30 (€5 biglietto unico), ultimo ingresso alle 19:00 per lasciare spazio a fantasmi e turisti rumorosi.

Visite guidate serali: potete scegliere tra "Fantasmi del Foro" o "Terme Romane & Selfie con l'Imperatore". Contributo libero e brividi inclusi (optional).

Mercatini e folklore gastronomico: dal peperone alla Ferrari... di gusto

Ogni settimana di agosto (5-9, 12-16, 19-23, 26-30), dal martedi al sabato, dalle 9:00 alle 13:00, in via Arniense 12 c'è il mercato contadino "Campagna Amica". Stand a km 0 con pomodori più rossi del tramonto sul Colle and Co., salumi che sfidano ogni dieta e formaggi che potrebbero far ridere anche il più austero dei vegani.

E nelle frazioni

Santa Maria Calvona: sagre di fine agosto con gnocchi, vino e drammi esistenziali tipo "quanti secondi posso stare in fila per un panino?" 
 

Stand street food e Beauty on stage: arrosticini e pizzette che vi salveranno da qualsiasi hangover culturale. 
 

Se siete ancora convinti che "fare l'estate" significhi montare un ombrellone e non muovere un muscolo, avete sbagliato città...qui siamo passati dalla camomilla alla tequila senza nemmeno far cambiare personalità!

Un magico saluto, dal vs "invisibile" #LiberChic!