Settimana politica all'Emiciclo tra bilancio, sanità e ambiente



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
08/07/2025 alle ore 08:36



Settimana intensa all’Emiciclo del Consiglio regionale d’Abruzzo, che si apre domani, martedì 8 luglio, con una serie di importanti appuntamenti politici e istituzionali.

Alle ore 11.00 si terrà la seduta straordinaria e urgente della I Commissione “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali”, chiamata a esaminare il progetto di legge recante “Disposizioni di modifica delle leggi regionali 24/2005, 4/2009, 36/2013, 1/2005, 3/2025, 4/2025, 8/2025 e 10/2025”, in attuazione del principio di leale collaborazione tra enti, nonché modifiche alla legge regionale 17/2011 e a quella approvata lo scorso 11 giugno. In audizione il proponente, Lorenzo Sospiri.

Alle 14.00, convocata sempre su indicazione del presidente Sospiri, si riunirà la Conferenza dei Capigruppo, con all’ordine del giorno l’audizione delle associazioni agricole abruzzesi sulle proposte di modifica della legge regionale 10/2004 in materia di attività venatoria, protezione della fauna e tutela ambientale. Durante l’incontro, i Capigruppo definiranno anche la data e l’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale.

Nel pomeriggio, alle ore 15.30, i lavori proseguiranno con la V Commissione “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro”. In apertura, sarà discusso il provvedimento sul “Piano regionale integrato di interventi in favore della famiglia – anno 2024”, alla presenza dell’assessore Nicoletta Verì e della direttrice del Dipartimento Sanità, Emanuela Grimaldi. Seguirà il confronto sulla risoluzione firmata dai consiglieri Gatti, Sospiri e Di Matteo sui criteri di ripartizione del fondo sanitario regionale tra le ASL abruzzesi. In chiusura, si esprimerà il parere sul progetto di legge per l’Istituzione dell’Agenzia Regionale Abruzzo Lavoro (ARAL).

Il calendario proseguirà giovedì 10 luglio, alle ore 10.00, con la Commissione di Vigilanza. In primo piano la questione della ricostruzione della sede ARPA di Teramo, proposta dal consigliere Giovanni Cavallari. Attesi numerosi interventi, tra cui quelli dell’assessore all’ambiente Emanuele Imprudente, del direttore generale ARPA Maurizio Dionisio, e del direttore USR Vincenzo Rivera. Convocati come uditori i rappresentanti sindacali di CGIL, CISL, UIL, FIALS e UGL.

Sempre giovedì, sarà discussa la riabilitazione territoriale della ASL 01, con l’intervento dell’assessore Verì, del direttore generale ASL Di Rocco, e dei consiglieri comunali aquilani Simona Giannangeli e Paolo Romani.

A chiudere i lavori, la proposta del consigliere Alessio Monaco sul ripristino dei fondi regionali per le Riserve Naturali Abruzzesi. In audizione, gli assessori Mario Quaglieri (bilancio) ed Emanuele Imprudente (agricoltura e foreste), insieme a dirigenti regionali e ai sindaci di numerosi Comuni coinvolti nella gestione delle riserve.

Una settimana che si annuncia densa di contenuti e cruciale per temi che spaziano dal bilancio alla sanità, dalla tutela ambientale al lavoro.