A Pescara si consolida il legame tra Abruzzo e Catalogna



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
30/06/2025 alle ore 08:48



Una giornata all’insegna della cooperazione e del dialogo economico e istituzionale ha acceso i riflettori su un ambizioso progetto di collaborazione tra Abruzzo e Catalogna. L’iniziativa, intitolata “Pescara-Catalogna: un ponte di eccellenze”, si è svolta nel capoluogo adriatico con l’obiettivo di promuovere sinergie nei settori della produzione, della cultura e del turismo, creando un canale stabile di scambio e crescita tra le due regioni.

All’incontro hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni locali e catalane, oltre a esponenti del mondo associativo e imprenditoriale. Per il Comune di Pescara è intervenuto l’assessore Massimiliano Pignoli, in rappresentanza del sindaco Carlo Masci. Presenti anche Pierluigi Vasile, presidente provinciale di Ascom, e Marco Sabatini, presidente della sezione Unimpresa di Ascoli. Non è mancato il saluto del presidente della Saga, Giorgio Fraccastoro.

Dalla Catalogna, ha partecipato una delegazione ufficiale guidata da Luca Bellizzi, delegato del Governo catalano in Italia, accompagnato da Lluís Polo, direttore di Catalonia Trade & Investment, agenzia catalana con sede a Milano dedicata all’internazionalizzazione delle PMI.

Tra i principali obiettivi emersi durante i lavori, spiccano il potenziamento dei collegamenti tra imprenditori abruzzesi e catalani, la creazione di una rete di cooperazione replicabile in altri contesti adriatici, e lo sviluppo di nuove opportunità di mercato attraverso una maggiore visibilità internazionale per le aziende coinvolte.

Durante il suo intervento, Pierluigi Vasile ha evidenziato la volontà condivisa di costruire un percorso strutturato di collaborazione: “Abbiamo deciso di rafforzare i legami tra Pescara, l’Abruzzo e la Catalogna, mettendo in campo azioni congiunte nei settori della cultura, dell’economia, della ricerca e, soprattutto, del turismo. Un ruolo importante in questa dinamica è svolto anche dal collegamento aereo Pescara-Barcellona Girona, operativo da tempo”.

La giornata si è conclusa con una cena istituzionale presso il Boutique Hotel Villa VerdeOro di Montesilvano, alla quale ha preso parte anche il sindaco Masci. Nel suo intervento ha ribadito l'impegno dell’amministrazione comunale nel sostenere iniziative di respiro internazionale, sottolineando la volontà di rafforzare i rapporti con la Catalogna e di promuovere Pescara nel contesto euro-mediterraneo.

Il delegato catalano Bellizzi ha sottolineato come territori con vocazioni affini possano generare sinergie significative: “Abruzzo e Catalogna condividono uno spirito imprenditoriale dinamico, una forte etica del lavoro e una visione orientata all’Europa. Oggi abbiamo posto le basi per un dialogo solido, capace di portare benefici concreti alle nostre imprese e comunità”.

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di strategie per l’internazionalizzazione territoriale, con l’ambizione di rendere Pescara un punto di riferimento per i rapporti economici nell’area adriatico-mediterranea.