Settimana politica all'Emiciclo in agenda lavoro, sanità, territorio e ricostruzione



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
17/06/2025 alle ore 08:42



Si apre una settimana densa di appuntamenti per la politica regionale abruzzese, che vedrà l’Emiciclo al centro di numerose sedute e audizioni su temi strategici per il territorio.

Domani, martedì 17 giugno, alle ore 10.30, è prevista la convocazione straordinaria e urgente delle Commissioni congiunte Quinta (Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro) e Prima (Bilancio, Affari Generali e Istituzionali). Due i progetti di legge all’esame: il PL 55/2024, promosso dalla Giunta regionale, per l’istituzione dell’Agenzia Regionale Abruzzo Lavoro (ARAL), e il PL 78/2025, a firma del presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri, che introduce modifiche su vari ambiti di competenza regionale, spaziando dal sociale alla cultura, dallo sport alle infrastrutture aeroportuali, fino alla gestione del territorio.

Sempre nella giornata di martedì, alle ore 15, si riunirà la Conferenza dei Capigruppo, chiamata a programmare i prossimi lavori consiliari e ad avviare un confronto con le organizzazioni sindacali in merito al comparto della sanità privata.

I lavori proseguiranno giovedì 19 giugno, con l’avvio, alle ore 11, della seduta straordinaria della Seconda Commissione "Territorio, Ambiente e Infrastrutture". All’ordine del giorno, l’esame di importanti provvedimenti: il progetto di legge sulla "Promozione della qualità architettonica", firmato dai consiglieri Campitelli e Di Matteo, che vedrà la partecipazione in audizione di numerosi rappresentanti di ordini professionali, enti universitari e associazioni di settore; e il progetto di modifica alla Legge Regionale 47/1992 sulla prevenzione dei rischi da valanga, a firma di Verrecchia.

Non mancheranno i lavori sul "Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PTPR)", con audizioni dei dirigenti del Dipartimento Territorio e Ambiente della Giunta. La Commissione affronterà inoltre diverse risoluzioni, tra cui: il metanodotto SNAM (Pietrucci), il nuovo brand turistico “Riviera del gigante” (Cavallari), la manutenzione delle strade provinciali (Di Marco) e la viabilità pesante sulla SS16 e A14 (Taglieri).

Sempre giovedì, alle 14.45, si riunirà anche il Comitato per la Legislazione, che inizierà un approfondimento sull’applicazione della legge regionale del 2006 dedicata al sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per donne vittime di maltrattamenti. In merito, è prevista l’audizione di Rosa Pestilli, presidente della Commissione regionale Pari Opportunità.

La settimana politica si concluderà con la riunione della Commissione di Vigilanza, prevista per giovedì alle ore 15.30. Tra i temi in discussione, la ricostruzione della sede ARPA di Teramo, la gestione del servizio di assistenza domiciliare integrata (ADI) presso la ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti, e il servizio di soccorso sanitario gestito dalla cooperativa sociale CISA per conto della ASL di Pescara. Numerosi i soggetti che saranno ascoltati nelle audizioni, dai vertici regionali e provinciali ai rappresentanti sindacali delle principali sigle coinvolte.

Una settimana che si preannuncia quindi particolarmente impegnativa per le istituzioni regionali, con al centro temi di grande rilevanza per i cittadini abruzzesi.