L’Abruzzo si prepara a rappresentare le proprie eccellenze produttive all’Esposizione Universale di Osaka, in Giappone, che aprirà i battenti nel fine settimana.
Come ha sottolineato l’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, la partecipazione dell’Abruzzo si inserisce all’interno della settimana dedicata alle Regioni italiane: «La nostra economia si basa in larga parte sull’export e sull’internazionalizzazione — ha spiegato — per questo abbiamo scelto di essere presenti a un evento che offre importanti opportunità di contatto e collaborazione con il mercato asiatico, oggi in forte espansione, con il Giappone quale partner strategico di primo piano».
Secondo l’assessore, la missione a Osaka rappresenta una vetrina preziosa soprattutto per i comparti dell’artigianato, dell’agroalimentare e del turismo, settori in cui l’Abruzzo eccelle. «La presenza di aziende di punta come Pilkington, Honda e Denso — ha aggiunto Magnacca — testimonia la qualità e la competitività del nostro tessuto produttivo. Un ringraziamento va alle Camere di Commercio di Chieti-Pescara e del Gran Sasso Teramo-L’Aquila, che hanno sostenuto e promosso questa importante iniziativa».
Anche il presidente della Camera di Commercio di Chieti-Pescara, Gennaro Strever, ha rimarcato il valore strategico di questa partecipazione: «La Camera di Commercio rappresenta il cuore del sistema produttivo locale e ha sempre investito sull’internazionalizzazione, grazie anche al lavoro della nostra Agenzia di Sviluppo. Siamo convinti che la missione di Osaka rappresenterà un ulteriore passo avanti nel dare visibilità e riconoscimento alle imprese abruzzesi a livello internazionale».