La giornata di ieri, 6 maggio, ha visto lo svolgimento della fase finale della seduta del Consiglio regionale dell’Abruzzo, concentrata prevalentemente sulla discussione di documenti politici e sulla risposta a numerose interpellanze presentate dai consiglieri.
Tra i punti centrali del dibattito, è stata illustrata la risoluzione a firma del consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci (Partito Democratico), relativa alla realizzazione del metanodotto Snam. Il progetto, al centro di numerose discussioni negli ultimi anni, continua a sollevare interrogativi e preoccupazioni ambientali e strategiche, soprattutto per quanto riguarda il suo impatto sui territori montani abruzzesi.
Nel corso della seduta, la Giunta ha inoltre fornito le risposte scritte a varie interrogazioni. Il consigliere Antonio Di Marco (PD) ha sollevato la questione relativa alla disponibilità dei farmaci per il trattamento dell'artrite reumatoide presso l'ospedale di Chieti, evidenziando criticità nell'approvvigionamento e nella continuità terapeutica.
Sempre dal Partito Democratico, il consigliere Silvio Paolucci ha posto l’attenzione sulla tutela dell’Agenzia per la promozione culturale e della biblioteca regionale di Lanciano, un presidio culturale fondamentale per il territorio. Anche Francesco Taglieri (Movimento 5 Stelle) ha portato in aula una questione di rilevanza sanitaria: la situazione della “centrale unica Chieti-Pescara” e il coordinamento del servizio di emergenza-urgenza 118, evidenziando la necessità di un miglioramento organizzativo e gestionale.
Il consigliere regionale Antonio Blasioli (PD) ha ottenuto invece una risposta direttamente in Aula da parte dell’assessore al bilancio, Mario Quaglieri, in merito alla stabilizzazione del personale impiegato nei centri per l’impiego, tema centrale per garantire continuità e qualità nei servizi per il lavoro.
Infine, è stata rinviata la discussione sui provvedimenti amministrativi di natura finanziaria iscritti all’ordine del giorno, così come l’esame delle ulteriori interpellanze.