Martinsicuro: convocato il consiglio per martedì 29 aprile.



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
28/04/2025 alle ore 09:30



MARTINSICURO – È stata convocata per domani, martedì 29 aprile alle ore 20:30, una nuova seduta del Consiglio Comunale di Martinsicuro. L’incontro si svolgerà presso la Casa Comunale, e vedrà al centro dell'attenzione quattro importanti punti all'ordine del giorno, fondamentali per la gestione amministrativa e finanziaria della città.

In apertura dei lavori, il Consiglio sarà chiamato ad approvare le tariffe relative alla TARI (Tassa sui Rifiuti) per l’anno 2025, una misura che riguarda direttamente tutti i cittadini e le imprese locali. Seguirà poi l’approvazione del rendiconto di gestione 2024, in ottemperanza alle disposizioni previste dal Decreto Legislativo 267/2000.

Un ulteriore tema centrale sarà l’individuazione dei beni immobili di proprietà comunale suscettibili di valorizzazione o dismissione, con la conseguente approvazione del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del Patrimonio Immobiliare per il triennio 2025-2027. L’analisi e la gestione del patrimonio pubblico rivestono un ruolo strategico per la programmazione economica dell’ente.

Infine, si discuterà l’approvazione del progetto definitivo-esecutivo relativo all’Area 2.18, inserito nel Piano Nazionale per la Riqualificazione Sociale e Culturale delle Aree Urbane Degradate. Un intervento che prevede anche l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera, segnalando così l'urgenza e l'indifferibilità delle azioni previste.

Il presidente del Consiglio Comunale, Umberto Tassoni, invita la cittadinanza a partecipare numerosa, sottolineando l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo tra amministrazione e cittadini. Per chi non potrà presenziare fisicamente, sarà possibile seguire i lavori in diretta tramite la pagina Facebook ufficiale del Comune di Martinsicuro.

L'appuntamento di domani rappresenta un’occasione fondamentale per prendere parte attiva alle scelte che guideranno il futuro della comunità.