IL TALLONE D'ACHILLE-12a puntata


Il Verde Urbano di Chieti: tra promesse, realtà e un invito all'azione


di LiberalChic
Categoria: Tallone D'Achille
03/04/2025 alle ore 10:04



Il Verde Urbano di Chieti: tra promesse, realtà e un invito all'azione 

Cari teatini, parliamoci chiaro: il verde urbano a Chieti è un po' come quel parente lontano che vediamo solo ai matrimoni e ai funerali.  

Ci ricordiamo della sua esistenza solo quando ci serve, ma nel quotidiano lo trascuriamo con disinvoltura, eppure, tra classifiche altalenanti e progetti di riqualificazione, forse è arrivato il momento di fare qualcosa di concreto. 

Nel 2023, Legambiente ci ha incoronati come la città più "green" d'Abruzzo, piazzandoci al 51° posto nazionale.  

Un trionfo ecologico, se non fosse che l'anno successivo siamo stati bacchettati per una dispersione idrica del 70%. Insomma, un passo avanti e due indietro. 

E mentre l'Europa ci esorta a piantare più alberi per combattere il cambiamento climatico, il Comune decide di tagliarne altri venti. Perché, si sa, gli alberi sono pericolosi, molto più pericolosi delle buche nelle strade o dei marciapiedi dissestati. 

Ma non tutto è perduto. La Villa Comunale, il nostro gioiello verde, ha recentemente visto l'installazione di quattro gazebo in acciaio, con sedute per otto persone e un tavolino, un passo avanti verso la riqualificazione, anche se il laghetto rimane una pozza melmosa e i giochi per bambini sono ancora in attesa di riparazione.

Dunque cosa fare?

Adotta un'aiuola: il Comune ha lanciato un'iniziativa di sponsorizzazione per le aree verdi. Perché non diventare "genitori adottivi" di un'aiuola? Potrete vantare un angolo di verde tutto vostro e, chissà, magari ispirare i vicini a fare lo stesso. 

  • 1. Partecipa alle Guardie Civiche Ambientali: presto entreranno in azione le Guardie Civiche Ambientali per mantenere il decoro urbano. Un'occasione per sentirsi un po' supereroi, con tanto di mantello verde (metaforico, ovviamente). 

  • 2. Organizza eventi nel verde: il WWF ha già promosso incontri per la tutela del paesaggio e del verde urbano. Perché non organizzare picnic, letture all'aperto o sessioni di yoga nei parchi? Rendiamo vivi questi spazi! 

  • 3. Partecipa ai progetti di riqualificazione: il Comune ha avviato diversi progetti per il recupero di immobili pubblici abbandonati e la creazione di verde pubblico. Informiamoci e partecipiamo attivamente. 

Perché, in fondo, il verde urbano è come una relazione: se lo trascuriamo, appassisce, ma se lo curiamo con amore e dedizione, fiorisce, e Chieti merita di fiorire. 

Saluti profumati dal vostro #LiberChic