Teramo Ambiente, D'Alfonso critica la gestione delle risorse per pubblicità e comunicazione




Categoria: ABRUZZO
19/03/2025 alle ore 21:24



"Le notizie trapelate sulle scelte Teramo Ambiente, la società pubblica declinata in via prioritaria al servizio di raccolta dei rifiuti, trovano il mio disappunto in relazione alle spese per le esigenze di pubblicità e comunicazione istituzionale.

Mi sento di validare le perplessità che stanno circolando sull'utilizzo dei soldi dei contribuenti poiché appare “scriteriato” il criterio attraverso cui una società pubblica individui due sole testate di informazione, quali beneficiarie dell'affidamento, in una comunità plurale e fertile di testate giornalistiche e proposte informative. Se la ratio è quella di destinare le somme alle sole testate on line, non si comprendono le ragioni per le quali da queste commesse elargitorie, sono escluse altre testate locali operanti sul campo da tempo e con professionisti riconosciuti e riconoscibili.

Così come non sono state prese in considerazione le testate televisive e cartacee che pure servono la comunità teramana e abruzzese. Testate che sinora hanno reso servizi di informazione capillare e puntuale proprio verso le attività di quella Teramo Ambiente che oggi, nel voler fare comunicazione, scivola proprio su di essa.

Le fantasie decisionali che animano le mie battaglie politiche – e che in questi giorni mi vedono in campo nella difesa degli abruzzesi contro le gabelle fatte piovere dal presidente Marsilio – non mi esimono dal verbalizzare il disappunto per il rumoroso silenzio del Comune di Teramo, azionista di maggioranza al 98% della società pubblica.

Confido che l'amico primo cittadino, il Sindaco Gianguido D'Alberto, sappia richiamare la sua società partecipata a una maggiore sapienza nella gestione delle risorse pubbliche in vista anche delle ambiziose sfide societarie che chiamano la collettività a contribuire significativamente ai costi dei servizi resi."

- SU. Luciano D'Alfonso –