Le Naiadi verso il rilancio: nuova gestione e investimenti per il futuro



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
07/03/2025 alle ore 09:06



Le piscine Le Naiadi di Pescara si avviano verso una nuova fase di trasformazione, con l’obiettivo di superare le difficoltà del passato e garantire una gestione più efficiente e sostenibile. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha illustrato i progressi compiuti finora e le prospettive future dell’impianto, rispondendo anche alle critiche sollevate negli ultimi giorni.

Marsilio ha evidenziato come, dalla riapertura dello scorso maggio, la struttura abbia registrato quasi 45.000 ingressi, nonostante l’accesso sia riservato esclusivamente ad atleti e iscritti alle società sportive. Il mese di ottobre ha segnato un picco significativo con oltre 7.400 presenze, segnale di una progressiva ripresa. Attualmente, la gestione è affidata a Fira, un ente che, pur operando in condizioni economiche sfavorevoli, ha contribuito a mantenere attiva la struttura.

Il governatore ha sottolineato come la Regione abbia dovuto affrontare una situazione ereditata da anni di difficoltà finanziarie e scarsa manutenzione, aggravata ulteriormente dagli effetti della pandemia. «Abbiamo scelto di intervenire con determinazione per salvaguardare un impianto che, in passato, ha subito un grave deterioramento», ha dichiarato Marsilio, aggiungendo che è necessario smentire quelle che ha definito «bugie colossali» riguardo alla gestione dell’impianto.

Tra le voci critiche figura il vicepresidente del consiglio regionale, Antonio Blasioli, che nei giorni scorsi aveva messo in discussione l’attuale gestione, evidenziando costi elevati e scarsi ricavi, oltre al fatto che la struttura continui a funzionare a mezzo servizio. Sebbene Marsilio non lo abbia citato direttamente, il riferimento alle critiche sollevate è apparso evidente quando ha parlato della necessità di «smentire con i fatti» le accuse di inefficienza e antieconomicità.

Per dare nuovo slancio all’impianto, la Regione ha deciso di costituire una nuova società pubblica, Abruzzo Sport e Salute, che subentrerà a Fira nella gestione delle Naiadi. Questo passaggio permetterà di avviare attività commerciali in grado di generare entrate, contribuendo a riequilibrare i conti dell’impianto.

Parallelamente, si lavorerà sull’ammodernamento energetico della struttura. Il presidente del consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ha annunciato che la società Pescara Energia investirà 4 milioni di europer migliorare l’efficienza dell’intero complesso. Una volta completati gli interventi, la gestione passerà ad Abruzzo Sport e Salute, con l’obiettivo di garantire un accesso più ampio alle piscine, senza la necessità di essere iscritti a una società sportiva specifica.

Sospiri si è detto ottimista riguardo al futuro delle Naiadi: «Nel giro di tre anni, questo impianto potrà tornare a essere uno dei centri sportivi più importanti a livello europeo».

Grazie agli investimenti previsti e a una gestione più strutturata, la Regione punta a trasformare Le Naiadi in un polo di riferimento per lo sport e il benessere, offrendo servizi migliori agli atleti e agli utenti.