Martinsicuro punta sul turismo sostenibile: incontro tra operatori, Comune e ASSIDEMA



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
31/01/2025 alle ore 14:39



Martinsicuro, 6 febbraio 2025, un nuovo passo avanti per il futuro turistico di Martinsicuro e Villa Rosa. L’Associazione Operatori Turistici Martinsicuro e Villa Rosa, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha organizzato un incontro strategico con l’Associazione Italiana Destination Manager (ASSIDEMA) per delineare un piano di sviluppo turistico innovativo e sostenibile.

L’evento, che si terrà oggi alle ore 15:00 presso il Municipio di Martinsicuro, vedrà la partecipazione del sindaco Massimo Vagnoni, dei rappresentanti delle associazioni turistiche locali e degli imprenditori del settore. A fornire una visione specialistica saranno Claudio Dell’Accio, presidente di ASSIDEMA ed esperto di programmazione turistica, e Cristiano Alviti di INDACO LABS SRL Società Benefit, che approfondirà il tema della sostenibilità nelle attività turistiche.

L’obiettivo dell’incontro è definire strategie efficaci per rendere Martinsicuro una destinazione sempre più attrattiva, con un’offerta turistica capace di rispondere alle nuove esigenze del mercato. Il Comune, come sottolineato dal sindaco Vagnoni, intende valorizzare il territorio garantendo un equilibrio tra innovazione e sostenibilità: "Il Comune di Martinsicuro è impegnato a costruire un futuro turistico che valorizzi il territorio e le sue risorse, garantendo al contempo sostenibilità e innovazione. Questo incontro rappresenta un’importante occasione di confronto con gli esperti del settore per definire strategie efficaci e rispondere alle sfide del mercato turistico attuale”.

L’iniziativa si inserisce nel quadro del Manifesto per lo sviluppo turistico “Dove il mare incontra il Gran Sasso”, promosso dall’Associazione Operatori Turistici Martinsicuro e Villa Rosa. Tra i punti chiave del manifesto c’è l’istituzione della figura del Destination Manager, un professionista incaricato di coordinare e ottimizzare l’offerta turistica del territorio.

Secondo Simone Tommolini, presidente dell’Associazione Turistica Martinsicuro, il Destination Manager sarà fondamentale per migliorare la qualità dell’esperienza turistica e fidelizzare i visitatori: "Crediamo fermamente che un approccio organizzato e professionale sia essenziale per migliorare l'esperienza turistica e per rendere Martinsicuro una meta sempre più apprezzata".

Da parte sua, Claudio Dell’Accio, presidente di ASSIDEMA, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e privati per una gestione turistica efficace: "La nostra associazione lavora a stretto contatto con enti locali, regionali e nazionali per promuovere il ruolo del Destination Manager e sviluppare politiche turistiche sostenibili. Le sinergie con le istituzioni locali permettono di implementare strategie più efficaci, favorendo uno sviluppo turistico equilibrato e inclusivo".

L’incontro rappresenta un’importante occasione per rafforzare la governance del turismo locale, creando un sistema strutturato e orientato alla valorizzazione delle risorse del territorio. L’obiettivo è sviluppare un modello turistico capace di generare nuove opportunità economiche e occupazionali, puntando su qualità, innovazione e sostenibilità. Con questa iniziativa, Martinsicuro e Villa Rosa si candidano a diventare un esempio virtuoso di gestione turistica integrata, capace di attrarre visitatori e investimenti nel lungo termine.