Amministrative, Masci rivince al primo turno


Conferme bis anche per Montesilvano e Città Sant'Angelo



Categoria: ABRUZZO
10/06/2024 alle ore 23:17



PESCARA- Mentre sono ancora in corso gli scrutini per le elezioni che hanno portato al voto 98 comuni abruzzesi, con oltre 400mila cittadini chiamati alle urne, il primo dato che emerge è una netta vittoria del centrodestra verso la riconferma nelle città principali. A Pescara è festa per l’uscente Carlo Masci, di Forza Italia, riconfermato al primo turno e si festeggia anche a Montesilvano, Giulianova e Città Sant’Angelo. “Non sarò solo il sindaco di Pescara, accompagnerò la città verso la nuova Pescara”, le prime parole di Masci arrivato poco prima delle 23 al comitato elettorale per festeggiare. Il primo cittadino, candidato della coalizione di centrodestra (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Pescara Futura, Masci Sindaco per Pescara Unica 2024 e Udc), ha vinto al primo turno le elezioni amministrative con il 50.99% delle preferenze. Masci ha battuto Carlo Costantini, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra si fermato al 34,12%; Domenico Pettinari, candidato civico finito in doppia cifra con oltre il 13% e infine il reniano Chiude Gianluca Fusilli con l1,7% Alle 22:35 l’arrivo del riconfermato sindaco nella sede elettorale per festeggiare. “Grazie alla città, questo è stato un voto di cuore”, le sue prime parole accolto dagli applausi.

A Città Sant’Angelo, 14.799 abitanti, in provincia di Pescara, rivince il sindaco uscente di Fratelli d’Italia, Matteo Perazzetti, con il 52%, sfidato dal civico di centrosinistra, l’avvocato Ugo Di Silvestre, che si ferma al 45% già componente del cda della Saga ed ex commissario del conservatorio di Pescara, ex assessore.  Stefano Seracini, consigliere di minoranza uscente, ha preso  il 2% circa dei voti.

Anche a Montesilvano – città con oltre 53mila abitanti – è stato riconfermato il sindaco uscente del centrodestra, Ottavio De Martinis con il 69,9%. Il candidato del centrosinistra, Fabrizio D’Addazio, si ferma al 30%. I votanti sono stati 26.449, pari al 59,46% degli aventi diritto.

Quattro le liste a sostegno di De Martinis: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e la civica Montesilvano Sceglie. Altrettante quelle a sostegno di D’Addazio: Pd, M5s, Avs e la civica Fabrizio D’Addazio Sindaco.