lunedì 14 aprile 2025
È per sabato 1 giugno l'appuntamento con l'evento Salinello Wine 2019 a Tortoreto (TE). L'incontro avrà inizio alle 11:30 con una cerimonia di inaugurazione che si terrà nel Centro Congressi Salinello Camping Village. Per l'occasione interverranno l'assessore alle attività produttive Mauro Febbo, il vice presidente vicario del Consiglio Regionale Roberto Santangelo e Domenico Piccioni, sindaco di Totoreto.
PROGRAMMA:
Ore 12: Trebbiano d'Abruzzo: Tradizione e Innovazione di un grande bianco italiano.
seminario con degustazione sul tema
con Federico Faraone (produttore Faraone Vini)
Massimiliano Cori (produttore Tenuta Torretta)
Giampiero Cichetti (direttore comm. Tenuta Cerulli Spinozzi)
Massimo Iafrate (Sommelier AIS)
Posti disponibili 40 con ingresso gratuito (gradita prenotazione).
Ore 15:30: Verticale Trebbiano d'Abruzzo Valentini
Viaggio a ritroso nel tempo per scoprire l'evoluzione e la struttura di uno dei vini bianchi italiani più iconici, acclamato in tutto il mondo.
Massimo Iafrate (Sommelier AIS dlegazione Marsica) e il Prof. Sommelier Stefano Isidori (presidente Ais Marche) accompagneranno la degustazione raccontando la storia della Cantina e dei suoi vini.
Valentini Trebbiano d'Abruzzo DOC
annate in degustazione: 2002, 2007, 2009, 2010, 2014
Costo della degustazione verticale € 65
(incluso nel prezzo l'accesso al banco degustazione del pomeriggio).
Posti disponibili 35 a numero chiuso con prenotazione obbligatoria.
Dalle ore 17 Banco Degustazione Vini delle Colline Teramane
In collaborazione con Associazione Italiana Sommelier, un banco di e assaggi per conoscere vini e vitigni delle colline teramane. I produttori ed esperti Sommelier saranno a vostra disposizione per guidarvi alla scoperta delle peculiarità dei vitigni autoctoni tra i quali Montepulciano, Trebbiano e Cerasuolo.
Ingresso: € 10 (compreso calice e portacalice)
Dalle ore 17, nella Piazzetta Shopping Center Salinello
Street Food, Prodotti Tipici della Tradizione Gastronomica Abruzzese
Informale, divertente, tipico, gustoso e coniviale: queste le caratteristiche che hanno reso popolare il "cibo di strada". Assieme alla degustazione vini al Salinello anche specialità da assaporare in libertà.
Stand:
Info e prenotazioni: Matteo (347/4474564) oppure mail a m.traldi@salinello.it
Ticket disponibili alla reception
twitter@ImpaginatoTw