Di fronte all'afflusso di migranti, l'Italia minaccia di bloccare l'accesso ai suoi porti




Categoria: ABRUZZO
29/06/2017 alle ore 09:51



Fino a quando? si domanda l'Italia. O meglio: fino a quanti? Davanti all'eccezionale afflusso di navi battenti bandiere straniere che trasportano decine di migliaia di migranti soccorsi nel Mar Mediterraneo, il governo di Roma ha alzato la voce e ieri mercoledì 28 giugno ha minacciato di bloccarne l'accesso ai suoi porti: lo riferisce il quotidiano francese "Le Monde" sottolineando come ben 12 mila migranti siano stati raccolti in soli tre giorni, da domenica 25 a martedì 27 giugno, al largo delle coste della Libia e condotti in Italia. Il rappresentante permanente dell'Italia presso l’Unione Europea, Maurizio Massari, ha incontrato a Bruxelles il commissario Ue incaricato dell'Immigrazione, Dimitri Avramopoulos, e gli ha consegnato una lettera in cui l’Italia denuncia come, dopo i massicci arrivi di migranti registrati negli ultimi giorni, "la situazione ha raggiunto il limite della sopportabilità". E' la Guardia costiera italiana a coordinare le operazioni di salvataggio in Mediterraneo, ma ad esse partecipano decine di navi di molti altri paesi, inclusi diversi battelli affittati da organizzazioni non-governative (Ong) straniere; per converso, tutti i migranti raccolti in mare vengono successivamente sbarcati nei porti italiani, dove poi sono alloggiati in centri di accoglienza ormai saturi. "Se le cose continuano così la situazione rischia di diventare ingestibile anche per un paese grane ed aperto come il nostro" ha dichiarato il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella nel corso della sua visita di Stato ad Ottawa, in Canada. "La situazione che dobbiamo fronteggiare è grave e l’Europa non può voltarci le spalle" ha denunciato una fonte del governo di Roma all'agenzia di stampa "Reuters" ripresa dal "Monde"; ed ha aggiunto che "l’Italia ha raggiunto un punto di saturazione". In effetti sono ormai anni che l'Italia si lamenta di esser stata abbandonata a sé stessa di fronte alla crisi migratoria ed all'aumento dei migranti provenienti dalla Libia e chiede una maggiore solidarietà da parte dei partner europei. Secondo il ministero degli Interni italiano, sono già oltre 73.300 i migranti arrivati sul territorio nazionale dall'inizio dell'anno, con un aumento del 14 per cento rispetto allo stesso periodo del 2016.

 © Agenzia Nova - Riproduzione riservata