Gli Stati Generali della Cultura come luogo e progetto: ecco che c'è scritto nella lettera indirizzata al sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis, dal consigliere della Regione Maurizio Di Nicola a proposito di austerity ed Enti territoriali.
La revisione della spesa pubblica, osserva, ha prodotto gravi ripercussioni sul dinamismo di alcuni settori dell’economia, tra cui la cultura, a cui si deve il 4% della ricchezza prodotta in Abruzzo nel 2016.
Recenti dati pubblicati dal rapporto 2017 “Io sono Cultura”, si legge, che vedono l’Abruzzo eccellere tra le regioni del mezzogiorno per quota di occupati (4,5%) nel sistema produttivo culturale e creativo, purtroppo non cancellano il fatto che molte “aziende” del settore sono in crisi, asfissiate da sovvenzioni pubbliche rarefatte e lente nell’erogazione, obbligate al ricorso all’indebitamento per coprire le stesse spese minime di funzionamento.
“A tal fine, e visto il ruolo guida del Comune da Te amministrato nell’area marsicana, ritengo quanto mai opportuno coinvolgerti nel lancio dell’idea degli Stati Generali della Cultura, come luogo e progetto, per analizzare ed approfondire punti di forza e debolezza, opportunità e minacce del sistema culturale locale attraverso un confronto, serrato e pubblico, con tutti gli operatori direttamente o indirettamente interessati. Una piattaforma che metta a confronto le parti pubbliche rappresentate da Sindaci, Assessori e dirigenti pubblici con il mondo cultura, auspicando di poter costruire, insieme, una visione di medio–lungo periodo che rilanci e valorizzi le nostre eccellenze e, con esse, il nostro territorio”.
twitter@ImpaginatoTw