A Pescara continuano a far discutere le nuove ordinanze comunali che regolano orari di somministrazione, vendita di alcolici e utilizzo degli spazi esterni dei locali nelle zone della movida. Le misure, pensate per contenere rumore, assembramenti e criticità notturne, prevedono stop alla somministrazione all’aperto dopo la mezzanotte in alcune aree, ritiro dei dehors e limitazioni all’asporto di bevande alcoliche nei weekend.
Le decisioni dell’amministrazione hanno però scatenato un’ondata di reazioni sui social: molti gestori e clienti parlano di provvedimenti “penalizzanti” per un settore già in difficoltà, mentre altri cittadini sostengono la necessità di regole più rigide per garantire quiete e sicurezza nei quartieri più affollati.
Tra commenti indignati, ironie e appelli al dialogo, il dibattito digitale dimostra quanto il tema della movida continui a dividere la città. Intanto i controlli proseguono e le ordinanze restano in vigore, con l’obiettivo dichiarato dal Comune di bilanciare il diritto al divertimento con quello al riposo dei residenti.