Abruzzo la spesa sociale pro capite è cresciuta da 63 a 92 euro in pochi anni, e la Regione punta a nuovi incrementi nel prossimo bilancio. A dirlo è l’assessore al Sociale e alla Cultura, Roberto Santangelo (Forza Italia), alla vigilia del convegno “Politiche di inclusione: un dialogo aperto tra istituzioni, territori e comunità”, in programma oggi, lunedì 20 ottobre, all’Emiciclo dell’Aquila.
“Nonostante i tagli imposti dal deficit sanitario, le risorse per il sociale non sono state toccate – ha spiegato Santangelo – e vogliamo rafforzarle ancora. L’obiettivo è costruire un dialogo stabile con territori e amministrazioni per migliorare l’efficacia degli interventi”.
La mattinata sarà dedicata a tavoli di confronto su inclusione, invecchiamento attivo e disabilità, mentre nel pomeriggio verranno presentati il Bilancio sociale e il nuovo Piano sociale regionale. Parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Regione Marco Marsilio, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e il ministro del Lavoro Elvira Calderone, che interverrà sul ruolo delle politiche inclusive per la coesione territoriale.
Santangelo ha ricordato anche alcuni dati: oltre 100 mila accessi ai servizi del segretariato sociale e 53 mila persone prese in carico dai punti unici di erogazione. “Quasi un abruzzese su dieci si è rivolto al sistema dei servizi – ha concluso – segno che il bisogno è alto, ma anche che il sistema funziona e va reso sempre più efficiente per un Abruzzo più equo e solidale”.