Filobus e mobilità green, il 18 settembre evento TUA a Pescara



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
16/09/2025 alle ore 07:33



Rendere il trasporto pubblico locale più sostenibile ed efficiente è una delle priorità per le città italiane, ma la transizione green non può prescindere da un miglioramento concreto della qualità del servizio offerto ai cittadini. Intermodalità tra gomma e ferro, rilancio del filobus, nuove soluzioni legate alla transizione energetica e le sfide normative e finanziarie che ne derivano saranno i temi al centro della tappa pescarese del Mobility Innovation Tour 2025, in programma mercoledì 18 settembre alle 10.30 presso la sede TUA di via San Luigi Orione.

L’incontro, intitolato “Intermodalità, filobus, sostenibilità: il TPL e la sfida della qualità del servizio”, sarà aperto dai saluti istituzionali di Gabriele De Angelis, presidente di TUA. Seguiranno gli interventi introduttivi di Gino D’Ovidio, docente di Ingegneria dei Trasporti all’Università dell’Aquila, e di Maxmilian Di Pasquale, direttore generale dell’azienda abruzzese.

Il cuore della giornata sarà una tavola rotonda con esperti e operatori del settore. Tra i relatori: Davide Mezzadri, direttore tecnico ed esercizio di TEP Parma, e Massimiliano Cantoni, responsabile pianificazione servizi di Agenzia Mobilità Modena e direttore esercizio filoviario di SETA, che porteranno le esperienze delle rispettive città. Per Pescara interverrà Paolo Sportiello, direttore tecnico di TUA e responsabile unico del procedimento della filovia, che illustrerà lo stato dell’opera e le prospettive di sviluppo.

Accanto agli operatori saranno presenti anche alcuni protagonisti dell’industria: Kiepe Electric, specializzata in componentistica elettrica per l’automotive, insieme ai costruttori di autobus Karsan, Iveco Bus e Solaris Bus & Coach.

La tappa abruzzese rientra nel calendario del Mobility Innovation Tour, ciclo di convegni promosso dalla rivista di settore AUTOBUS con la collaborazione scientifica dell’Università di Genova.