Costa dei Trabocchi, giornata di mobilitazione contro lo sfruttamento nel turismo



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
20/08/2025 alle ore 08:52



La Costa dei Trabocchi vive di turismo, ma dietro le bellezze e l’afflusso di visitatori si nascondono spesso condizioni di lavoro difficili per chi opera nel settore. Turni massacranti, irregolarità contrattuali e retribuzioni non adeguate restano una realtà diffusa. È per denunciare queste situazioni e rivendicare diritti concreti che oggi, mercoledì 20 agosto, la Filcams Cgil Chieti ha organizzato una grande iniziativa di sensibilizzazione lungo il litorale, da Francavilla al Mare fino a San Salvo.

L’appuntamento rientra nella campagna nazionale “Il turismo è lavoro”, promossa dalla Filcams Cgil, che mette al centro la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori stagionali. «Il lavoro stagionale non può essere sinonimo di precarietà – spiega la segretaria generale della Filcams Cgil Chieti, Daniela Primiterra –. Servono controlli, salari giusti e pieno rispetto dei contratti collettivi: questi non sono privilegi, ma diritti fondamentali».

La giornata prevede diversi punti informativi mobili distribuiti lungo la costa, dove sarà possibile ricevere assistenza sindacale e legale, chiarimenti sui contratti, segnalare eventuali irregolarità o avanzare proposte. L’obiettivo è dare voce a chi troppo spesso resta invisibile e affrontare il fenomeno del lavoro nero e del sommerso che, nel turismo, continua a rappresentare una piaga.

Il comparto turistico è infatti uno dei pilastri dell’economia locale e nazionale, ma, come sottolinea la Filcams Cgil, non può crescere a scapito dei diritti dei lavoratori. Con questa mobilitazione si vuole ribadire che dietro ogni stagione estiva ci sono persone che meritano rispetto, tutele e condizioni dignitose.