Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha ufficializzato la nomina dell’avvocato Maurizio Scelli alla guida dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile. Figura di rilievo nel panorama umanitario nazionale e internazionale, Scelli ha ricoperto in passato il ruolo di Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, distinguendosi per il coordinamento di missioni in contesti di emergenza di alto impatto, come il terremoto in Molise del 2002, lo tsunami del 2004 nell’Oceano Indiano e le operazioni umanitarie in Iraq.
«È una scelta di altissimo profilo», ha dichiarato Marsilio, «motivata dalla necessità di garantire all’Abruzzo una direzione competente e autorevole in materia di emergenze, prevenzione e gestione operativa del rischio».
La nomina arriva in un momento strategico, a seguito della recente riforma dell’assetto normativo della Protezione Civile abruzzese, fortemente voluta dalla giunta regionale. La nuova configurazione dell’Agenzia, resa possibile da una legge regionale ad hoc, punta su snellimento burocratico, autonomia operativa e prontezza di intervento. «Abbiamo voluto costruire una struttura moderna, agile e pienamente operativa», ha spiegato il governatore, ringraziando Mauro Casinghini e il direttore uscente Andrea Cipollone per il lavoro svolto nella fase di transizione.
Scelli, nel suo intervento, ha espresso profonda gratitudine per l’incarico ricevuto. «Ringrazio il presidente Marsilio per la fiducia. È un onore immenso poter mettere a disposizione della mia terra il bagaglio di esperienze maturate in contesti difficili, anche in zone di guerra. Il mio pensiero va soprattutto ai volontari: donne e uomini che, ogni giorno, operano silenziosamente con straordinaria dedizione. Sarà a loro che dedicherò il mio massimo impegno».
Marsilio ha sottolineato come questa nuova fase rappresenti un punto di svolta per l’intero sistema regionale: «Servono leadership forti per affrontare sfide complesse come il rischio sismico, il dissesto idrogeologico, l’emergenza climatica. Con questa nomina, mettiamo le basi per una Protezione Civile all’altezza delle esigenze del nostro territorio».
Con l’arrivo di Scelli, la Regione Abruzzo si prepara ad affrontare con maggiore efficacia e competenza le situazioni di emergenza, rilanciando il ruolo strategico della Protezione Civile nella sicurezza dei cittadini e nella resilienza del territorio.