Al via i lavori per il raddoppio della ferrovia Roma-Pescara



di Redazione
Categoria: ABRUZZO
09/04/2025 alle ore 09:11



Sono ufficialmente partiti a Brecciarola di Chieti i lavori per il potenziamento e il raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara. Il primo colpo di trivella ha segnato l’inizio dei cantieri relativi ai due lotti iniziali del progetto: Interporto d’Abruzzo-Manoppello e Manoppello-Scafa, per un totale di 13 chilometri e un investimento complessivo di 559 milioni di euro. Gli interventi prevedono un raddoppio in parte parallelo all’attuale tracciato e in parte in variante.

All’avvio dei lavori erano presenti importanti figure istituzionali e del settore: il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l’amministratore delegato del Consorzio Eteria Spa Vincenzo Onorato, l’AD di Rete Ferroviaria Italiana Aldo Isi e il commissario straordinario per l’opera Vincenzo Macello, insieme a diversi sindaci del territorio.

Marsilio ha sottolineato l’importanza dell’inizio di questi lavori, definendolo un momento “storico” per l’Abruzzo:
“Dopo 150 anni lo Stato torna a costruire ferrovie in Abruzzo, restituendo alla nostra regione le infrastrutture di cui ha bisogno. Questo è solo l’inizio: ci attendono anni di duro lavoro, ma il nostro impegno non verrà meno. Il nostro obiettivo è far uscire l’Abruzzo dall’isolamento e collegarlo pienamente alle reti nazionali e internazionali.”

Anche l’amministratore delegato di RFI, Aldo Isi, ha sottolineato il valore simbolico e pratico dell’apertura del cantiere:
“Iniziare un’opera pubblica in Italia, tra norme e iter autorizzativi, non è mai semplice. Ma oggi è una giornata di festa: è la dimostrazione concreta che stiamo andando avanti, grazie alla collaborazione tra istituzioni e tecnici. Questo progetto rappresenta una svolta per il territorio.”

Una volta completato il potenziamento dell’intera linea Roma-Pescara, i tempi di percorrenza si ridurranno sensibilmente: da tre ore e mezza a due ore, favorendo una mobilità più efficiente e connessa tra Abruzzo e Lazio.